02.06.2013 Views

Si avverte che gli incaricati alla diffusione non possono essere ...

Si avverte che gli incaricati alla diffusione non possono essere ...

Si avverte che gli incaricati alla diffusione non possono essere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58 Consap Magazine 2013<br />

In evidenza<br />

nale Consap, hanno sottolineato <strong>che</strong> l'iniziativa ha<br />

inteso promuovere i valori della legalità ed il rapporto<br />

di collaborazione tra le associazioni <strong>che</strong> operano<br />

per l’integrazione ed il recupero di minori svantaggiati<br />

e a rischio e le istituzioni democrati<strong>che</strong> <strong>che</strong>,<br />

come la Polizia di Stato, hanno tra i loro compiti la<br />

difesa dei diritti dei cittadini, in particolare di quelli<br />

appartenenti alle cosiddette fasce deboli. All’iniziativa<br />

hanno preso parte, oltre al Deputato Regionale<br />

Salvino Caputo, il Questore di Palermo, dottor Nicola<br />

Zito e l’Assessore Comunale alle Attività sociali<br />

Agnese Ciulla. La manifestazione ha avuto una notevole<br />

eco mediatica sia su testate nazionali <strong>che</strong> su internet,<br />

come ad esempio sul sito repubblica.it.<br />

A Salerno grande festa con la Befana<br />

Al ristorante Roxy di Pontecagnano ha fatto tappa la<br />

Befana <strong>che</strong> ha distribuito regali ai fi<strong>gli</strong> dei poliziotti<br />

di Salerno e Provincia. Grande festa per i più piccoli,<br />

come ha sottolineato Filippo Di Muro, Segretario Generale<br />

Provinciale della Consap di Salerno, ma an<strong>che</strong><br />

un occasione conviviale per ringraziare tutti i colleghi<br />

e le colleghe <strong>che</strong> numerosissimi an<strong>che</strong> quest’anno<br />

hanno dato fiducia <strong>alla</strong> Consap. Infatti al pomeriggio<br />

con la Befana, ha fatto seguito una partecipata<br />

cena conviviale seguita da uno spettacolo. Nel<br />

corso della serata, prima di dare inizio ai balli e stata<br />

premiata la poesia più bella dedicata <strong>alla</strong> mamma o<br />

al papà poliziotto e recitata da bambini fino a otto<br />

anni. Prima di salutare i colleghi dando<strong>gli</strong> appuntamento<br />

al prossimo anno, la Consap di Salerno ha distribuito<br />

i gadget del sindacato di polizia.<br />

I.G.<br />

ed i gadget della Consap<br />

Tutti per uno, un film con i ragazzi<br />

di Apriti cuore<br />

Mentre un gruppo di zombie capeggiati dai famelici<br />

Francesca e Mario terrorizza i ragazzini del centro, il<br />

giovane e coraggioso commissario Leandro va a caccia<br />

di pericolosi criminali. A pochi passi da loro, la romantica<br />

Roberta si strugge d'amore per il bello e impossibile<br />

Alessio, <strong>che</strong> però ama un'altra. Sono loro i<br />

protagonosti del cortometraggio “Tutti x 1” interpretato<br />

dai giovani dell'associazione onlus Apriti Cuore<br />

<strong>che</strong> da oltre 10 anni opera nel quartiere B<strong>alla</strong>rò.<br />

Ragazzi dai 6 ai 18 anni, molti dei quali affetti da disabilità<br />

cognitive o motorie, <strong>che</strong> si sono improvvisati<br />

attori per il progetto “C'entro Anch'io”. Il film, diretto<br />

e realizzato da Geko Video, è stato proiettato <strong>alla</strong> caserma<br />

Lungaro sabato alle 15,30 e racconta tre storie,<br />

una d'amore, una horror e un thriller, nate d<strong>alla</strong><br />

fantasia dei 40 ragazzi del centro. L'iniziativa ha il<br />

patrocinio del Comune, della questura di Palermo e<br />

del sindacato di polizia Consap. “Abbiamo scelto un<br />

luogo simbolo della legalità. La maggioranza dei nostri<br />

bambini viene da quartieri a rischio dove il poliziotto<br />

è ancora visto come lo sbirro da evitare”,<br />

spiega Gabriella Russo, coordinatrice del progetto.<br />

(Giusi Spica)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!