02.06.2013 Views

Si avverte che gli incaricati alla diffusione non possono essere ...

Si avverte che gli incaricati alla diffusione non possono essere ...

Si avverte che gli incaricati alla diffusione non possono essere ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In evidenza Consap Magazine 2013<br />

quel personale quotidianamente, si trova a controllare<br />

una vasta area geografi<strong>che</strong> ad alta densità criminale<br />

<strong>non</strong> avendo pertanto, automezzi idonei e<br />

personale adeguato per contrastare il continuo crescendo<br />

di azioni criminali.<br />

Sono state an<strong>che</strong> affrontate le problemati<strong>che</strong> inerenti<br />

l’impiego del personale del IX Reparto Mobile di<br />

Bari nei servizi di Ordine Pubblico, <strong>che</strong> vede spesso<br />

i funzionari della Questura, preposti ai servizi di<br />

o.p., perdere di vista le direttive impartite a<strong>gli</strong> operatori<br />

in sede addestrativa, situazioni <strong>che</strong> spesso<br />

creano perplessità e malumori tra <strong>gli</strong> addetti ai lavori,<br />

sempre e comunque pronti ad eseguire <strong>gli</strong> ordini<br />

ricevuti senza creare alcun tipo di disservizio.<br />

Codesta o.s. ha inoltre invitato il <strong>Si</strong>g. Questore ad<br />

effettuare un urgente intervento riguardo <strong>gli</strong> organici<br />

dei diversi Uffici periferici (soprattutto i Commissariati),<br />

nei quali vi è una grave situazione di sott’organico,<br />

<strong>che</strong> ormai quotidianamente vede i colleghi<br />

costretti a sobbarcarsi di ulteriore carichi di lavoro.<br />

In merito a ciò codesta o.s. è intervenuta chiedendo<br />

di me<strong>gli</strong>o ottimizzare le risorse umane an<strong>che</strong> in previsione<br />

dei prossimi imminenti trasferimenti di personale.<br />

In ultimo, ma <strong>non</strong> per importanza, si è discusso della<br />

Squadra Cinofili della locale Questura <strong>che</strong> lamenta<br />

di <strong>non</strong> avere a disposizione vestiario idoneo per prestare<br />

servizio in maniera adeguata. Nella circostanza<br />

si è portato a conoscenza il <strong>Si</strong>g. Questore<br />

<strong>che</strong> i colleghi in servizio presso la Squadra Cinofili<br />

sono costretti ad acquistare con denaro proprio, il<br />

vestiario adatto (anfibi, giubbotti, tute, pantaloni,<br />

polo, etc. etc.) per lavorare in modo adeguato e per<br />

evitare <strong>che</strong> <strong>non</strong> vi sia disomogeneità nell’indossare<br />

l’uniforme di servizio. <strong>Si</strong> è oltremodo chiarito, <strong>che</strong> le<br />

richieste per l’assegnazione di detto vestiario, sono<br />

state più volte presentate da<strong>gli</strong> operatori, dal responsabile<br />

della locale Squadra Cinofili, d<strong>alla</strong> Dirigenza<br />

e dal precedente Questore Manari, ma nulla è mai<br />

stato consegnato a<strong>gli</strong> operatori interessati.<br />

In merito a quanto detto il <strong>Si</strong>g. Questore, nel prendere<br />

atto di quanto evidenziato da codesta O.S. e<br />

delle problemati<strong>che</strong> dei colleghi, si è impegnato in<br />

prima persona nel cercare di risolvere a breve tutti<br />

<strong>gli</strong> aspetti evidenziati durante l’incontro.<br />

Nella stessa giornata, a seguito dell’incontro con il<br />

<strong>Si</strong>g. Questore, codesta Segreteria Provinciale ha<br />

avuto un incontro con il <strong>Si</strong>g. Dirigente dell’U.P.G.S.P.<br />

e con i relativi funzionari finalizzato a valutare possibili<br />

iniziative tese a mi<strong>gli</strong>orare ulteriormente la si-<br />

61<br />

tuazione della Squadra Cinofili di Bari.<br />

Il <strong>Si</strong>g. Dirigente dottor Giorgio Oliva ha rappresentato<br />

a codesta o.s. le iniziative risolutive riguardo a<br />

temati<strong>che</strong> affrontate in precedenti incontri quali:<br />

<strong>Si</strong>curezza sui luoghi di lavoro: il <strong>Si</strong>g. Dirigente sta<br />

per completare la redazione delle disposizioni relative<br />

alle misure prudenziali da adottare sui luoghi di<br />

lavoro, sia in relazione ai dispositivi di protezione individuali<br />

<strong>che</strong> alle misure relative all’utilizzo delle<br />

aree comuni con il locale Reparto Volo della Polizia<br />

di Stato, <strong>che</strong> a breve saranno comunicate al Responsabile<br />

del Servizio di Prevenzione e Protezione per<br />

il regolare inserimento nel Documento di Rischio. Il<br />

<strong>Si</strong>g. Dirigente riferisce inoltre <strong>che</strong>, la sistemazione logistica<br />

attuale ha, comunque, carattere provvisorio,<br />

in quanto la competente Direzione della Società Aeroporti<br />

di Pu<strong>gli</strong>a ha già redatto un progetto relativo<br />

al nuovo edificio.<br />

Armadi per la custodia delle sostanze stupefacenti:<br />

riguardo la richiesta più volte reiterata, relativa <strong>alla</strong><br />

assegnazione di armadi idonei <strong>alla</strong> custodia delle<br />

sostanze stupefacenti ha finalmente avuto riscontro:<br />

infatti, il prossimo 18 dicembre 2012 il competente<br />

Ufficio V.E.C.A. provvederà al ritiro dai Magazzini<br />

V.E.C.A. di Senigallia de<strong>gli</strong> armadietti idonei allo<br />

scopo.<br />

Attività fisica addestrativa: al fine di ottemperare alle<br />

disposizioni ministeriali concernenti la attività fisicoaddestrativa,<br />

sono state richieste le adesioni del personale<br />

specialistico interessato, per organizzare nell’ambito<br />

dell’orario di servizio le previste attività di<br />

mantenimento fisico, ovviamente è necessario acquisire<br />

preliminarmente il parere dell’Ufficio Sanitario<br />

Provinciale ed il nulla osta all’utilizzazione della Palestra<br />

del Centro Polifunzionale da parte della Direzione<br />

del IX Reparto Mobile.<br />

Codesta o.s. a seguito de<strong>gli</strong> incontri avvenuti con il<br />

<strong>Si</strong>g. Questore e con il Dirigente e i Funzionari dell’U.P.G.S.P.,<br />

può ritenersi assolutamente soddisfatta<br />

del tenore de<strong>gli</strong> incontri, dei modi pacati ma assolutamente<br />

costruttivi con i quali si è discusso e della assoluta<br />

ed innegabile disponibilità dimostrata ad<br />

ascoltare, collaborare e risolvere <strong>gli</strong> argomenti oggetto<br />

de<strong>gli</strong> incontri.<br />

Rassicuriamo infine tutto il personale <strong>che</strong> questa O.S.<br />

<strong>non</strong> si fermerà, continuando ad effettuare un'accorta<br />

vigilanza volta a garantire l'ottimizzazione delle risorse<br />

Umane e <strong>non</strong>, al fine di scongiurare il ripetersi<br />

di sgradevoli episodi a danno di chi lavora.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!