03.06.2013 Views

Catone - il Refuso

Catone - il Refuso

Catone - il Refuso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

catone domenica yeah:CATONE 14/12/2008 17.32 Pagina 14<br />

14<br />

CRONACA<br />

pendolari, storia infinita<br />

Pendolari di Colle Mattia, la storia infinita.<br />

Almeno per ora. Gli aggiornamenti del monitoraggio<br />

quotidiano dei pendolari del treno<br />

21906 continuano infatti a registrare, da<br />

metà novembre ad oggi, carrozze per un<br />

numero costantemente inferiore alle 10 previste<br />

dal contratto tra Trenitalia e Regione<br />

Lazio. E Trenitalia, <strong>il</strong> 9 dicembre, ha risposto<br />

alle ma<strong>il</strong> di protesta comunicando che “a<br />

partire dall’8 dicembre, i treni effettuati con<br />

vetture Piano Ribassato sono tutti composizioni<br />

da 9 vetture e questa è la composizione<br />

massima che possiamo garantire per<br />

necessità tecniche. Di questo – conclude la<br />

ma<strong>il</strong> – è stata informata la Regione Lazio”.<br />

Una risposta che, nella sua onesta ammissione di impotenza, lascia <strong>il</strong><br />

(mal)tempo che trova sulla linea Roma-Cassino. Con un punto interrogativo<br />

sulla questione sicurezza : “pensiamo che Trenitalia debba prendere<br />

in seria considerazione questo risvolto del problema: con meno<br />

carrozze di quelle che servirebbero, i treni diventano inaccessib<strong>il</strong>i, troppo<br />

pieni e inadeguati. Non servono cose drammatiche per mettere a<br />

repentaglio la sicurezza dei passeggeri di un treno così sovraffollato:<br />

può bastare una frenata, o un momento di panico”, dice Ettore Candotti,<br />

pendolare storico. “Prendiamo atto della dichiarata impossib<strong>il</strong>ità di<br />

garantire <strong>il</strong> numero di carrozze previsto comunque in numero di 10 dal<br />

contratto di servizio, ma abbiamo chiesto ufficialmente a Trenitalia quali<br />

soluzioni pensa di adottare. Se saremo costretti denunceremo all’autorità<br />

giudiziaria le condizioni di insicurezza sul treno”.<br />

E mentre la mob<strong>il</strong>ità del versante tuscolano acquista una stazione – V<strong>il</strong>la<br />

Senni, territorio di Grottaferrata, linea ferroviaria FR4 – i pendolari di<br />

Colle Mattia e Tor Vergata sono discriminati: impossib<strong>il</strong>e, la mattina,<br />

raggiungere la capitale servendosi del tanto decantato anello del ferro.<br />

“Paghiamo un servizio di cui non possiamo fruire. Paradossalmente,<br />

sarebbe più onesto sopprimere la fermata di Colle Mattia. Oppure si<br />

potrebbe sottrarre qualche carrozza dalle fasce orarie sottout<strong>il</strong>izzate e<br />

destinarla ai convogli della mattina”. Quanto al treno delle 7.50, “è strapieno<br />

anche perché arriva dentro Termini, nei binari più comodi – dice<br />

Giulia, studentessa spesso in ritardo alle lezioni. – La gente lo prende<br />

più volentieri dei convogli degli orari vicini, che arrivano alle Laziali, perché<br />

non ha voglia di fare un tratto a piedi”. I pendolari hanno chiesto ai<br />

sindaci di Monte Porzio e Frascati, rispettivamente <strong>il</strong> comune maggiore<br />

utente di Colle Mattia e <strong>il</strong> comune su cui si riversano i pendolari che non<br />

riescono a salire a Colle Mattia - un incontro per elaborare proposte di<br />

soluzioni concrete da sottoporre alla Regione. “Disponib<strong>il</strong>issimo” <strong>il</strong> sindaco<br />

Buglia. “Dopo la promessa della precedente giunta regionale di un<br />

parcheggio da 500 posti non si è mosso più nulla. E poi Colle Mattia<br />

potrebbe essere servita anche da quei treni che al momento non effettuano<br />

fermata”, è la prima proposta. ILARIA ROMANO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!