03.06.2013 Views

Catone - il Refuso

Catone - il Refuso

Catone - il Refuso

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

catone domenica yeah:CATONE 14/12/2008 17.32 Pagina 24<br />

24 grandangolo sui castelli<br />

200 lattine = una<br />

Quanti imballaggi di carta, di plastica e di alluminio butteremo<br />

durante i prossimi 15 giorni di festività natalizie? L’Istat e <strong>il</strong><br />

Codacons, malgrado l’abbassamento dei consumi, assicurano vino,<br />

pandoro e torrone sul tavolo degli italiani. Pronti tutti per le tavole<br />

imbandite, per gli eventi enogastronomici, per gli appuntamenti<br />

della gola. Se si abbassano i consumi, anche nel periodo di Natale,<br />

non accennano certo a diminuire gli imballaggi. E’ un po’ per questo<br />

che Grandangolo si è interessato questo mese alle campane<br />

della raccolta differenziata dell’acciaio, di colore grigio o verde. A<br />

che punto siamo? Indagine, interviste, testimonianze sul ritiro delle<br />

campane, che si scopre essere “a richiesta di fermata”: competenza<br />

esclusiva degli uffici comunali, quella di chiamare quando occorre.<br />

Ma non solo. Alcuni comuni non ritirano l’allumino, l’acciaio e <strong>il</strong><br />

ferro che diventano così fatalmente rifiuti indifferenziati, buttati in<br />

“residuo”. Lo confermano gli uffici tecnici comunali delle tre città<br />

“indagate” e le ditte d’appalto incaricate. Negli ultimi anni i cambiamenti<br />

di servizio, le modifiche delle norme per la tutela dell’ambiente<br />

e <strong>il</strong> cambiamento di colore delle campane non hanno aiutato di<br />

certo <strong>il</strong> servizio di raccolta delle lattine. Il disagio è per tutti, cittadini<br />

e gestori compresi. “Tra le campane per multimateriali (vetro e<br />

lattine) e le campane di colore grigio (latta), che si possono trovare<br />

tra l’altro nella stessa città - dice Fabio, operatore della Romana<br />

Maceri – si fa confusione. L’acciaio viene spesso mischiato ad altri<br />

materiali come accade troppo frequentemente con le buste di plastica<br />

che lo contengono.” Abbiamo chiesto chiarimenti alle aziende<br />

di competenza per i casi specifici di Rocca Priora, Frascati e<br />

Colleferro per capire <strong>il</strong> perché di tali differenze di servizio.<br />

Rocca Priora. Dagli uffici logistici della Romana Maceri, <strong>il</strong> signor<br />

Felici spiega: “E’ stata appena fatta una consulta. Pochi giorni fa è<br />

arrivata una delibera dalla Provincia per la proroga sullo smaltimento<br />

dei rifiuti. E’ un momento diffic<strong>il</strong>e visto <strong>il</strong> passaggio dalla stradale<br />

al porta a porta”. Gli uffici tecnici dei comuni rispondono ugualmente.<br />

La raccolta differenziata delle campane si fa dietro richiesta<br />

dal comune alla Provincia che incarica la ditta di competenza a ritirare.<br />

I dati locali sono in controtendenza rispetto alle cifre riportate<br />

nel sito del consorzio nazionale acciaio: 69% di materia riciclata<br />

in Italia, da noi siamo sotto di parecchio. Non abbiamo neppure una<br />

convenzione col consorzio stesso. 5 m<strong>il</strong>a comuni e 43 m<strong>il</strong>ioni di italiani<br />

sono coinvolti nella raccolta differenziata degli imballaggi di<br />

acciaio. Nei Castelli Romani le ditte d’appalto allo smaltimento sono<br />

la Gaia e la Romana Maceri. L’acciaio è una materia fac<strong>il</strong>mente riut<strong>il</strong>izzab<strong>il</strong>e<br />

e riciclab<strong>il</strong>e, ma per esempio, le cifre della raccolta della<br />

latta nelle zone servite da Gaia come a Frascati e a Colleferro, sono<br />

a zero: non si fa, è indifferenziata.<br />

Frascati. La città è impegnata da agosto con <strong>il</strong> servizio di porta a<br />

porta. A dicembre è arrivata la richiesta della Asl RmH all'amministrazione<br />

comunale di Frascati di estendere <strong>il</strong> PaP e nei giorni scorsi<br />

si è tenuta una riunione di “problem solving” tra l'assessore alle<br />

Politiche ambientali Tommaso Mascherucci e i funzionari di Gaia per<br />

pianificare l'attuazione logistica e operativa del sistema di raccolta<br />

dif<br />

Il c<br />

bre<br />

55<br />

b<strong>il</strong>e<br />

alle<br />

sin<br />

tep<br />

za”<br />

cia<br />

rac<br />

La<br />

anc<br />

dra<br />

ag<br />

acc<br />

gli<br />

ria<br />

Og<br />

ren<br />

Por<br />

ne<br />

citt<br />

to<br />

di<br />

uff<br />

mi<br />

del<br />

che<br />

rum<br />

rica<br />

cle<br />

dar<br />

del<br />

fac<br />

seg<br />

ne<br />

par<br />

sta<br />

ins<br />

per<br />

Ste<br />

An<br />

Gio<br />

col<br />

i ci<br />

co<br />

dic<br />

rat<br />

Ga<br />

to<br />

obb<br />

vis<br />

del<br />

ipo<br />

(le<br />

che<br />

car<br />

att<br />

ta,<br />

pia<br />

ti<br />

sa.<br />

sol<br />

re?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!