03.06.2013 Views

Trattato della concupiscenza- Bossuet - Popolo di Dio in Italia

Trattato della concupiscenza- Bossuet - Popolo di Dio in Italia

Trattato della concupiscenza- Bossuet - Popolo di Dio in Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

stesso Gesù sempre immacolato gli ha dato per ma-<br />

dre presso la croce gridava con tutte le sue forze ai<br />

gran<strong>di</strong> e agli umili, ai giovani e ai vecchi, ai padri<br />

e ai figli: «Noli amate il mondo, né ciò che è nel<br />

mondo, poiché tutto quanto esiste al mondo è con-<br />

cupiscenza <strong>della</strong> carne », attaccamento per la fragi-<br />

le e <strong>in</strong>gailiievole bellezza del corpo, sfrenata bra-<br />

mosia per i piaceri sensuali, che corrompono <strong>in</strong><br />

ugual misura entrambi i sessi!<br />

<strong>Dio</strong> mio, che con un giusto giu<strong>di</strong>zio hai conse-<br />

gnato la colpevole natura umana a questo pr<strong>in</strong>cipio<br />

dell'<strong>in</strong>cont<strong>in</strong>enza, con l'amore coniugale tu ci hai<br />

preparato un rime<strong>di</strong>o, ma un rime<strong>di</strong>o che fa scor-<br />

gere ancora meglio la grandezza del male, poiché<br />

all'uso <strong>di</strong> questo sacro rime<strong>di</strong>o si mescolano tanti<br />

eccessi. Esso, il matrimonio, cioè, è un bene, un be-<br />

ne immenso, poiché è un grande sacramento <strong>in</strong><br />

Gesù Cristo e nella sua Chiesa e un simbolo <strong>della</strong><br />

loro unione <strong>in</strong><strong>di</strong>ssolubile. Ma è un bene che pre-<br />

suppone un male <strong>di</strong> cui facciamo buon uso, vale a<br />

<strong>di</strong>re che presuppone il male <strong>della</strong> <strong>concupiscenza</strong>,<br />

<strong>di</strong> cui si fa buon uso dal momento che ce ne ser-<br />

viamo per fare fruttificare la natura umana. Ma al<br />

tempo stesso esso è un bene che rime<strong>di</strong>a al male,<br />

cioè all'<strong>in</strong>temperanza, un rime<strong>di</strong>o ai suoi eccessi,<br />

un freno alla sua licenza. Quanto travaglio per la<br />

debole natura umana doversi mantenere entro i li-<br />

miti del rapporto coniugale, espresso col contratto<br />

matrimoniale! È ciò che fa <strong>di</strong>re a Sant'Agost<strong>in</strong>o<br />

«non se ne trovano più <strong>di</strong> quelli che conservano<br />

una perpetua e <strong>in</strong>violabile cont<strong>in</strong>enza, che vivono<br />

nella legge <strong>della</strong> castità coniugale ; un amore <strong>di</strong>sor-<br />

<strong>di</strong>nato per la propria moglie nasconde sovente.,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!