03.06.2013 Views

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

Programma di Intervento - IReR

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Distretto Diffuso del Commercio: “Commerciando tra castelli e casali dell’Aquila e del Leone”<br />

Esercizi <strong>di</strong> vicinato<br />

Al 31.12.2007 sono 4.991 gli esercizi <strong>di</strong> vicinato presenti in provincia <strong>di</strong> Mantova per un totale <strong>di</strong><br />

299.923 mq e una <strong>di</strong>mensione me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 60,1 mq. Le strutture <strong>di</strong> vicinato inserite all’interno <strong>di</strong> un<br />

centro commerciale autorizzato sono solo 195 e sono caratterizzate da una <strong>di</strong>mensione più ampia<br />

rispetto alla me<strong>di</strong>a e pari a circa 97 mq.<br />

Rispetto al 2005 si sono ridotti complessivamente del 14,1% mentre la loro metratura complessiva è<br />

<strong>di</strong>minuita dell’7,4%, aumenta <strong>di</strong> conseguenza la loro <strong>di</strong>mensione me<strong>di</strong>a del 7,7%. Il 44% degli<br />

esercizi si concentra nei 9 comuni della provincia che superano i 10.000 abitanti; qui gli esercizi <strong>di</strong><br />

vicinato possono arrivare a misurare, secondo la normativa, fino a 250 mq mentre nei comuni più<br />

piccoli la massima superficie è pari a 150 mq.<br />

A questo proposito va detto che dal 2005 al 2007 il comune <strong>di</strong> Goito ha passato la soglia dei 10.000<br />

abitanti anche se ciò non incide particolarmente sulla <strong>di</strong>minuzione registrata a livello provinciale.<br />

Il comparto non alimentare assorbe il 77,2% degli esercizi e l’80,8% dei mq; rispetto al 2005 ha<br />

subito una per<strong>di</strong>ta del 17% degli esercizi che sono passati dai 672,4 mq ogni 1.000 residenti ai<br />

600,3.<br />

La categoria merceologica più <strong>di</strong>ffusa tra i beni no food è l’abbigliamento (13,3%) mentre la meno<br />

presente riguarda gli articoli per animali<br />

Il comparto alimentare in senso stretto copre il 18,4% degli esercizi e il 13,8% dei mq ma se si<br />

considera che per comparto misto si intendono i piccoli esercizi a carattere prevalentemente<br />

alimentare, queste percentuali salgono rispettivamente a 22,8% e 19,2%<br />

In quest’ottica, rispetto al 2005, il comparto alimentare è rimasto più o meno stazionario (+1%)<br />

mentre sono <strong>di</strong>minuiti del 18% gli esercizi che trattano merci miste con prevalenza alimentare.<br />

A fine 2007 gli esercizi alimentari o misti a carattere prevalentemente alimentare sono quin<strong>di</strong><br />

complessivamente 1.135, tra questi i più <strong>di</strong>ffusi sono le panetterie/pasticcerie (22,6%), seguono i<br />

minimarket (19,1%) e gli alimentari in genere (18,1%)<br />

Me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta<br />

A fine 2007 le me<strong>di</strong>e strutture <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta ammontano a 666 esercizi per un totale <strong>di</strong> 352.122 mq e<br />

una <strong>di</strong>mensione me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 528,7 mq.<br />

Il 48,2% <strong>di</strong> queste strutture si concentra nei 9 comuni mantovani con più <strong>di</strong> 10.000 abitanti e il<br />

51,8% nei restanti 61 comuni.<br />

Rispetto al 2005 sono l’unica tipologia <strong>di</strong> struttura <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta che ha visto un incremento, crescendo<br />

del 8,3% in valore assoluto e del 4,5% in termini <strong>di</strong> metratura destinata alla ven<strong>di</strong>ta<br />

Scendendo nella specificità della tipologia <strong>di</strong> merce venduta si nota che la crescita sopraccitata<br />

riguarda principalmente il comparto non alimentare in misura pari al +8%. Al 31.12.2007, il 74,8%<br />

delle me<strong>di</strong>e strutture vende esclusivamente merci non alimentari e de<strong>di</strong>ca il 69,6% dello spazio <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta<br />

La tipologia <strong>di</strong> merce più <strong>di</strong>ffusa in questi punti <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta è l’abbigliamento (18,1%) a cui seguono<br />

i mobili e l’arredamento (16,1%) e le ferramenta (13,1%)<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!