04.06.2013 Views

Finché vita non ci separi - Spazio MeF

Finché vita non ci separi - Spazio MeF

Finché vita non ci separi - Spazio MeF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

grandi litigi, <strong>non</strong> si parlano più e si scambiano angherie attraverso i figli, ne<br />

parliamo con pena, con disapprovazione, ma, fatalisticamente, <strong>non</strong> ce ne<br />

stupiamo. Lo stupore é riservato a quelli che sono rimasti ami<strong>ci</strong>, o almeno<br />

solidali come genitori, che si vedono, si parlano, si occupano insieme dei<br />

figli<br />

I bambini che soffrono per la separazione dei loro genitori, che<br />

diventano ostaggi o strumenti piegati al conflitto tra i grandi sono tanti,<br />

sono sicuramente troppi. Lavorando mi sono convinta però del fatto,<br />

apparentemente ovvio, che il più delle volte i grandi si comportano male<br />

perché soffrono: perché la rottura della propria famiglia, quella subìta ma<br />

spesso anche quella voluta é un momento di crisi radicale. Ma di questa<br />

sofferenza l'ambiente <strong>ci</strong>rcostante, dalla vi<strong>ci</strong>na di casa fino al più illuminato<br />

dei magistrati, amplifica perlopiù lo scandalo, il fallimento, la colpa. La<br />

"famiglia monoparentale", dotto termine so<strong>ci</strong>o-psicologico in cui rientrano i<br />

nuclei costituiti da genitore separato e figlio affidato, é un’espressione che<br />

ricorda certe malattie subdole e croniche. O una categoria dell'handicap.<br />

La diffidenza e il risentimento diffuso e subdolo che le donne e gli<br />

uomini che si separano incontrano subito fuori dalle mura domestiche <strong>non</strong> li<br />

aiuta a restare buoni genitori. Il pregiudizio negativo che grava sui genitori<br />

che si separano é un'aspettativa potente, che permea di sé l'ambiente<br />

<strong>ci</strong>rcostante: dalla signora della porta accanto all'istituzione giudiziaria ai<br />

mass media. E' così potente perché si salda con la profonda insicurezza,<br />

con il senso di colpa e di fallimento, con la destabilizzazione dell'immagine<br />

di sé che la crisi separativa comporta per ognuno.<br />

I genitori che si separano hanno invece bisogno di sentirsi e di<br />

essere trattati come genitori normali che attraversano un brutto momento.<br />

Che hanno semmai il compito, certo <strong>non</strong> fa<strong>ci</strong>le, di riorganizzare le loro vite<br />

Irene Bernardini, <strong>Finché</strong> <strong>vita</strong> <strong>non</strong> <strong>ci</strong> <strong>separi</strong><br />

scrivi@spaziomef.it<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!