04.06.2013 Views

RIVELAZIONI - Gianni De Martino - sito ufficiale

RIVELAZIONI - Gianni De Martino - sito ufficiale

RIVELAZIONI - Gianni De Martino - sito ufficiale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'accettazione conformistica del mito maschile fondato sul cinismo,<br />

sul dinamismo vittorioso, sul potere e sul successo che avrebbe<br />

riscattato la donna. Proprio in quel rifiuto della complessità ti<br />

pareva annidarsi una nuova forma di tirannia.<br />

Una tipica tirannia femminile basata sul mito del potere.<br />

La scrittrice aderiva con compiacimento, così ti pareva, a un mito<br />

maschile: quello del potere, che svalutava quella sublime capacità<br />

femminile di accogliere e di figliare, di accettare l'onore e il peso<br />

di elargire la vita e di far vivere. Negare che l'accoglimento e<br />

l'accudimento materni siano fondamento alla stima di sè, ed anche<br />

fonte della vera allegria e leggerezza delle donne, significa<br />

dipendere ancora da una figura di Madre che ha introiettato in sè il<br />

mito maschile del potere, ingenerando nei figli e nelle figlie<br />

soltanto conformismo o ribellione. Ti pareva che Carmen,<br />

disperando di poter uscir fuori sana e salva dalla routine, avesse<br />

deciso - come fanno tante altre persone follemente “normali” -<br />

perlomeno di arredare un po' il ventre della bestia. Se non un invito<br />

a Disneyland, perlomeno poteva sperare in una festa assai<br />

esclusiva con gli Artisti-Arredatori, magari dopo qualche<br />

passaggio al Maurizio Costanzo Show. In ogni caso, il suo<br />

appariva un punto di vista abbastanza cinico e certamente l'<br />

orizzonte le si sarebbe slargato.<br />

Slargato? Solo un piccolo borghese italiano, medio-italiano, può<br />

credere che scrivere serva come mezzo di promozione sociale.<br />

Sottoporre la scrittura alle necessarie obbligazioni servili richieste<br />

dall’industria culturale - all’affannosa ricerca del best-seller o<br />

comunque preoccupata a far quadrare i bilanci - porta<br />

inevitabilmente a scrivere per il Potere o per il Ribelle. Non esiste<br />

niente di più triste del best-seller di un’estate, il prodotto incrociato<br />

di un ripasso di sociologia e di un abbonamento a un corso di<br />

scrittura creativa - con spruzzate, abbondanti spruzzate di piccola<br />

sessualità. Insomma, tu continuavi a pensare a quegli scrittori che<br />

avevi conosciuto ed amato, proprio perché non scrivevano per il<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!