04.06.2013 Views

RIVELAZIONI - Gianni De Martino - sito ufficiale

RIVELAZIONI - Gianni De Martino - sito ufficiale

RIVELAZIONI - Gianni De Martino - sito ufficiale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Finito il grande privilegio del letterato di creare l'immagine del<br />

mondo in cui viviamo, e sostituito ormai dal terrorista, pare che<br />

oggi lo scrittore non possa fare altro che attingere - per<br />

contaminazioni, travisamenti e taccheggi - a quel sempiterno e<br />

splendido cantiere di rovine che è la Letteratura, ovvero il<br />

Saponificio.<br />

In Letteratura, nel paese della lingua, vi sono ancora inferni,<br />

purgatori e paradisi, ed anche nuvolette più leggere, aeree e<br />

luminose di ciò che banalmente accade e presto si consuma.<br />

Vi sono anche giardini che sembrano piantati in noi da prima che<br />

cominciasse la Storia. E vi sono quei tipici roghi dove ardono gli<br />

eroi della Letteratura: qui ardono eternamente, senza bruciare. E'<br />

naturale che una ragazzina nel leggere l'Iliade possa scorgere<br />

Achille avvicinarsi al rogo dell'amato Patroclo e sentirsi tutta un<br />

Falò... Specialmente se - passando accanto alla differenza, e alle<br />

differenze nella differenza - la Mamma l'ha abituata a scambiare i<br />

propri malori per dei valori, inducendola diventare un'abile<br />

saponificatrice. Altro è chinare la fronte e contemplare ed<br />

accogliere il mistero del Forno!<br />

Ma lei era più furba. E realisticamente doveva rifiutare non dico di<br />

starsene nuda come un'anima e aperta come un'ostrica davanti al<br />

proprio Signore ( amante celeste e unico giudice in cielo) ma di<br />

abitare l'immensità dell'attesa. Stufa di attendere l'inaudito, doveva<br />

assolutamente arrivare fra quelle ombre nichiliste incapaci di dare<br />

una manina ai vivi, se non tirandoli di notte per i piedi.<br />

Non eri tu. E a maggior ragione non poteva essere<br />

quell’ectoplasma di Alfredo <strong>De</strong>lledonne. Un ectoplasma, peraltro,<br />

in coito con chissà quanti altri fantasmi: dal momento che la figura<br />

di un personaggio cartaceo di solito non è mai la condensazione<br />

delle impressioni ricevute da una sola persona, ma spesso di molte<br />

che magari condividono, o sembrano condividere caratteristiche<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!