07.06.2013 Views

01 prima.indd - L'Azione

01 prima.indd - L'Azione

01 prima.indd - L'Azione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>L'Azione</strong> 9 MARZO 2<strong>01</strong>3<br />

In duemila per le trenta<br />

candeline del Carnevale<br />

di LAURA ANTONELLI<br />

Un antico detto recita “A Carnevale ogni scherzo<br />

vale…” e noi possiamo aggiungere allegramente<br />

che “…non è mai troppo tardi per festeggiare!”.<br />

Questo è lo spirito con cui domenica 3 marzo si è<br />

rinnovato l’appuntamento con la trentesima edizione del Carnevale<br />

di Matelica. Un centro cittadino gremito di gente (oltre<br />

duemila partecipanti!), che a partire dalle 14.30 si è riempito<br />

di mille colori, maschere, coriandoli e tutto l’occorrente per<br />

festeggiare… I protagonisti della manifestazione sono stati<br />

ovviamente tutti i presenti, tutti coloro che hanno deciso di<br />

passare la <strong>prima</strong> domenica di marzo nella vivacità delle vie del<br />

centro storico. Il vincitore per la categoria dei carri allegorici<br />

è “Il Corsaro Nero” e per i gruppi mascherati “Le Matrioske”.<br />

La manifestazione è stata presentata da Marco Moscatelli e da<br />

Pamela Traballoni, presidente della Pro Loco. Largo spazio<br />

all’arte e al buonumore sul palcoscenico allestito in piazza E.<br />

Mattei, dove la compagnia teatrale “RuvidoTeatro” ha messo<br />

in scena la rappresentazione “Pantalone innamorato”, seguita<br />

dallo spettacolo dei comici Lando e Dino.<br />

Non sono mancati i consueti gruppi mascherati e i carri allegorici:<br />

Corso Vittorio Emanuele infatti, nel primo pomeriggio, è<br />

stato la passerella per la loro s lata. Una s lata animata dalla<br />

maestosità dei carri di cartapesta, dalle coreogra e dei gruppi<br />

e dalle loro simpatiche maschere. D’altronde, per chi prepara<br />

da mesi o una maschera o un carro, la soddisfazione, al di là<br />

della vittoria della competizione, sta proprio nel mostrare il<br />

frutto del loro certosino lavoro agli altri…quindi la passerella<br />

e l’entusiasmo di grandi e piccini se lo sono meritano tutto!<br />

Ma la competizione rimane comunque viva e fervida è l’attesa<br />

di sapere chi è il vincitore: tra i tre carri allegorici il vincitore<br />

è “Il Corsaro Nero” del quartiere Regina Pacis; secondo<br />

“Madagascar” delle associazioni sportive matelicesi e terzo<br />

Il Gruppo Mascherato delle Matrioske, della Casa di Riposo<br />

di Esanatoglia<br />

Una…banda di mascherati<br />

Non potevano mancare le maschere classiche,<br />

quelle de Il Ruvido Teatro<br />

classi cato “Pokémon” del Gruppo Scout Matelica 1.<br />

Per la categoria dei gruppi mascherati ad aggiudicarsi il<br />

primo posto è stato “Le Matrioske” della Casa di Riposo "S.<br />

M. Maddalena" di Esanatoglia; secondo classi cato “Il Circo<br />

Solidale” di Montecassiano; terzo “La discarica dei 3<strong>01</strong>” della<br />

Lega Nazionale Difesa del Cane; quarto “Le maschere di una<br />

volta” della Fondazione Casa di Riposo “E. Mattei” di Matelica;<br />

quinto “La commedia del Carnevale” della compagnia<br />

teatrale “RuvidoTeatro” di Matelica.<br />

Inoltre un attestato di partecipazione viene consegnato alla<br />

Banda Musicale di Matelica e alla Banda Musicale “La Lombarda<br />

Anni ‘70” di Santa Maria Nuova (AN).<br />

L’ardua decisione di stilare queste classi che e decretare il<br />

vincitore è toccata alla giuria esterna composta da Federica<br />

Chiucchi (vice presidente Pro Loco Cerreto), Giuseppina<br />

Lacchè (vice presidente Pro Loco Esanatoglia) e Elisabetta<br />

Torregiani (assessore alla Cultura di Castelraimondo). E’ proprio<br />

quest’ultima che, a nome dell’intera giuria si complimenta<br />

per i carri, tutti molto belli ed illustra i criteri di valutazione<br />

di questi ai quali si sono attenute per svolgere il loro lavoro<br />

di giurate. I punteggi sono stati dati in base alla realizzazione<br />

dei costumi, originalità del tema e numerosità del gruppo.<br />

Il Carnevale matelicese, che ha visto un incremento notevole<br />

di persone più dell’anno scorso, può dichiararsi ben riuscito,<br />

“La manifestazione ricomincia a prendere piede” ci dice con<br />

entusiasmo la presidente della Pro Loco: infatti dopo lo stallo<br />

degli ultimi anni, proprio l’anno scorso si è deciso di ripartire<br />

con questa iniziativa che sembra raccogliere buoni frutti.<br />

Come già detto, il Carnevale di Matelica quest’anno spegne<br />

le sue trenta candeline e a tal proposito è stata allestita una<br />

mostra fotogra a a Palazzo Ottoni, che resterà aperta no al<br />

10 marzo e che vanta un repertorio di foto dal lontano 1978 ad<br />

oggi: un tuffo nel passato per una manifestazione che è stata<br />

sempre presente nel cuore dei matelicesi.<br />

Il Carro Madagascar<br />

delle società sportive<br />

La nostra farfallinviata e amica!<br />

Il creativo gruppo del Rifugio di animali<br />

randagi di Colle Altino<br />

Foto servizio Sara Noè<br />

15<br />

Il carro vincitore:<br />

“Il Corsaro Nero”<br />

del Quartiere<br />

Regina Pacis<br />

Maschere piene di colori Cappuccetto Rosso e il suo<br />

cesto pieno di coriandoli<br />

Il Carro Pokemon<br />

15 matelica.<strong>indd</strong> 2 06/03/13 11.25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!