08.06.2013 Views

Gennaio_Febbraio 2008 - Comune di Pietra Ligure

Gennaio_Febbraio 2008 - Comune di Pietra Ligure

Gennaio_Febbraio 2008 - Comune di Pietra Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Res Publica<br />

ma.<br />

n. 2 Istr. Amm./Contabili Cat. C.Cl con contratto a termine<br />

<strong>di</strong> durata triennale.<br />

159/29.10.2007 - Per agevolare le persone anziane ultrasessantacinquenni<br />

con problemi <strong>di</strong> mobilità ad effettuare<br />

gli spostamenti necessari per raggiungere strutture<br />

sociosanitarie, centri me<strong>di</strong>ci, banche, poste, farmacie,<br />

ecc., l’Amministrazione Comunale ha introdotto un servizio<br />

<strong>di</strong> trasporto a chiamata denominato “DRIN BUS”.<br />

È determinata la tariffa sperimentale del servizio in un<br />

importo pari ad € 3,00 per ogni singola corsa.<br />

160/29.10.2007 - All’interno del parcheggio <strong>di</strong> Piazzale<br />

Geddo vi è una corsia deteriorata e danneggiata dal continuo<br />

passaggio dei mezzi pesanti, come pure una zona<br />

destinata al parcheggio dei bus, sotto utilizzata. È approvato<br />

il progetto <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fi ca della sistemazione delle<br />

aree <strong>di</strong> sosta redatta dal Settore Servizi Tecnici Specializzati.<br />

Spesa prevista € 20.740,00.<br />

161-169/29.10 - 12.11.2007 - Sono approvati i progetti<br />

preliminare e defi nitivo per la realizzazione <strong>di</strong> un nuovo<br />

marciapiede a lato monte <strong>di</strong> Corso Italia, nel tratto<br />

compreso tra Via Ghirar<strong>di</strong> e Via Cassullo. Spesa prevista<br />

€ 50.000,00.<br />

162-173-174/29.10-19.11.2007 - Sono approvati i progetti<br />

preliminare, defi nitivo ed esecutivo dei lavori per la<br />

realizzazione del collegamento della fognatura nera tra<br />

Via Matteotti e la stazione <strong>di</strong> pompaggio ubicata in Via F.<br />

Crispi (2° Stralcio). Spesa prevista € 250.000,00.<br />

163/29.10.2007 - Sono approvati gli elaborati tecnici<br />

pervenuti dalla Provincia <strong>di</strong> Savona, inerenti il progetto<br />

defi nitivo degli interventi <strong>di</strong> adeguamento sede stradale<br />

e realizzazione percorsi pedonali sulla S.P. “<strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong><br />

- Giustenice” per la porzione che interessa il territorio<br />

del nostro <strong>Comune</strong>.<br />

165/05.11.2007 - Sono approvati gli elaborati tecnici,<br />

pre<strong>di</strong>sposti dal Settore Servizi Tecnici Specializzati, relativi<br />

alla realizzazione <strong>di</strong> n. 3 impianti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssuasori mobili<br />

a scomparsa da acquistarsi presso una <strong>di</strong>tta specializzata<br />

nel settore, da installarsi all’intersezione tra Via Leale e<br />

Via E. Accame, tra Via Don G. Bado e Piazza San Nicolò,<br />

tra Via Bado e Via Cavour. Sono acquistate anche 30<br />

panchine da sistemare nel quartiere Ajetta. Spesa prevista<br />

€ 40.000,00.<br />

167/05.11.2007 - È espresso parere favorevole, in accoglimento<br />

alle richieste formulate dagli stessi, al contestuale<br />

trasferimento per mobilità volontaria (interscambio)<br />

del dott. Raffaele Bertellini presso il <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> Albisola Superiore e della Dr.ssa Alessandra Ghidara<br />

presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong>, Comandanti <strong>di</strong> P.M.<br />

170-178/12.11-19.11.2007 - L’Amministrazione Comunale<br />

ha deciso <strong>di</strong> procedere al re-styling generale<br />

<strong>di</strong> Via Milano, inserendo anche aiuole con aree ver<strong>di</strong> e<br />

panchine, al fi ne <strong>di</strong> renderla più gradevole, rifacimento<br />

marciapiede lato Loano e dell’impianto <strong>di</strong> illuminazione<br />

me<strong>di</strong>ante la sostituzione degli attuali pali fi ssati ai caseggiati<br />

con pali posti sul marciapiede e nelle aiuole. Sono<br />

approvati, quin<strong>di</strong>, i progetti preliminare e defi nitivo, che<br />

prevedono una spesa <strong>di</strong> € 110.00,00.<br />

171/12.11.2007 - Al prof. Nicola Pecchioni e all’Arch.<br />

Laura Conte, professionisti <strong>di</strong> fi ducia della Civica Amministrazione,<br />

è affi dato un incarico professionale allo<br />

scopo <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>sporre la documentazione occorrente per<br />

la richiesta <strong>di</strong> fi nanziamento nel programma LIFE + dell’Unione<br />

Europea. Oggetto della richiesta è il progetto <strong>di</strong><br />

parco pubblico nelle aree superiori all’ex campo sportivo,<br />

in Loc. Trabocchetto.<br />

172/12.11.2007 - Nel corrente anno si è celebrato in<br />

tutto il mondo il centenario <strong>di</strong> fondazione del Movimento<br />

Scout ad opera <strong>di</strong> Sir Robert Baden Powell. Fu infatti il<br />

1° agosto del 1907 che sull’isola britannica <strong>di</strong> Brownsea<br />

tenne la prima riunione con un gruppo <strong>di</strong> 20 ragazzi <strong>di</strong><br />

GAZZETTINO DI PIETRA LIGURE 4<br />

varia estrazione sociale per verifi care la praticabilità delle<br />

sue idee e degli insegnamenti in materia <strong>di</strong> esplorazione<br />

e contenute nel suo manuale “Aids to scouting”. Su<br />

quell’esempio nacquero e si <strong>di</strong>ffusero in tutto il mondo<br />

associazioni giovanili che trasformarono quegli insegnamenti<br />

in un fenomeno <strong>di</strong> massa internazionale che si<br />

<strong>di</strong>ffuse fra popolazioni anche notevolmente <strong>di</strong>verse per<br />

origine, etnia e credenza religiosa.<br />

Per tutti questi motivi è intitolata a “Sir Baden Powell<br />

(1857-1941) - Fondatore del Movimento Scout” la Piazzetta<br />

recentemente realizzata da privati e ceduta al <strong>Comune</strong><br />

a ponente della Via Morelli.<br />

Giovanni Balestra, il poeta che ha scritto nello scorso numero<br />

l’apprezzatissima poesia de<strong>di</strong>cata al “trenino”, in<br />

occasione del centenario dello scoutismo ha composto<br />

questa poesia, intitolata “Buona strada”:<br />

Buona caccia, buona strada<br />

e buon sentiero<br />

a voi fratelli lupetti, scout, rover e<br />

sorelle lupette, guide e scolte,<br />

in questo nostro anno giubilare.<br />

Il messaggio che ricorre ancora<br />

con altrettanta forza,<br />

si rinnova ogni volta,<br />

nei nostri incontri e nelle nostre attività,<br />

perché tra <strong>di</strong> noi, piccoli e gran<strong>di</strong><br />

si realizza una vera fraternità,<br />

si prova una vera amicizia<br />

e si trova ancora il tempo per:<br />

PENSARE: in ciò si manifesta la vera forza dell’uomo.<br />

LEGGERE: perché questa è la base della saggezza.<br />

PREGARE: questo è il più grande potere sulla terra.<br />

AMARE ED ESSERE AMATI: questo è il privilegio dato da Dio.<br />

ESSERE AMABILE: questo è il cammino della felicità.<br />

RIDERE: il sorriso è la vera musica dell’anima.<br />

DONARE: il giorno è troppo corto per essere egoista.<br />

Vi è poi una felicità straor<strong>di</strong>naria,<br />

nel rendere felici gli altri,<br />

a <strong>di</strong>scapito delle nostre sofferenze<br />

e dei nostri insuccessi.<br />

La pena con<strong>di</strong>visa<br />

riduce a metà il dolore,<br />

ma la felicità,<br />

una volta trovata e donata,<br />

riempie il cuore<br />

<strong>di</strong> ogni consolazione e <strong>di</strong> tanto coraggio.<br />

Fai tesoro <strong>di</strong> ogni messaggio<br />

che nel tempo ti viene consegnato,<br />

in casa, in tana, in reparto e<br />

in comunità clan;<br />

leggilo e vivilo<br />

Archivio AGESCI - <strong>Pietra</strong> <strong>Ligure</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!