08.06.2013 Views

ITALIA - LUI Magazine

ITALIA - LUI Magazine

ITALIA - LUI Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pressing al tabù<br />

il ct della Nazionale si rivolge ai calciatori gay urlando: “Basta<br />

fare tabù, fate outing”. è un tiro da fuori area a porta barricata<br />

con tutta la difesa schierata quello uscito dalla bocca<br />

di Cesare Prandelli, un gol che ha letteralmente spiazzato<br />

tutti. Una dichiarazione che, nel bene o nel male, ha smosso le<br />

coscienze. di certo ci sarà qualcuno che spalleggiato dalla facile<br />

ironia (per non dire altro) si sentirà in dovere di replicare (naturalmente)<br />

amaramente o magari, come si auspica qualcuno, un<br />

grandissimo della serie a troverà il coraggio di dichiararsi… chi<br />

può dirlo? Ciò che conta oggi sono le parole di un importante<br />

esponente della federazione calcistica, un uomo che conosce<br />

l’ambiente e che ha deciso ti togliere quel velo pietoso di omertà<br />

che da sempre unisce e soffoca miseramente il mondo gay da<br />

quello del calcio.<br />

tutto nasce dall’invito di alessandro Cecchi Paone, scrittore con<br />

Flavio Pagano di «Il campione innamorato», il libro sull’omosessualità<br />

nello sport. L’ex mediano non si è sottratto all’invito e<br />

scrive: “Anche l’omofobia è razzismo. Dobbiamo tutti impegnarci<br />

per una cultura dello sport che rispetti l’individuo in ogni manifestazione<br />

della sua verità e della sua libertà. Incontrando una<br />

persona nuova, non mi sono mai accorto se fosse gialla, bianca,<br />

nera o rossa; se fosse vestita bene o se fosse eccentrica.<br />

L’ho sempre e solo guardata negli occhi cercando di capire<br />

chi fosse senza pregiudizi o preconcetti. Questo - sottolinea il<br />

54enne ct - mi ha aiutato molto nella mia carriera di sportivo e<br />

nella mia crescita di uomo.<br />

La vera grande vittoria nella vita si ha nel momento in cui si è<br />

consapevoli di chi siamo fi no in fondo e riusciamo ad amarci e ad<br />

amare proprio per quello che siamo.<br />

SPort<br />

il ct della Nazionale, Prandelli, invita i calciatori gay a fare outing<br />

16<br />

Sono sicuro che questa sia la partita più importante da giocare<br />

e che permetta di vincere su tutti i campi del mondo. Nel mondo<br />

del calcio e dello sport resiste ancora il tabù nei confronti<br />

dell’omosessualità, mentre ognuno deve vivere liberamente se<br />

stesso, i propri desideri e i propri sentimenti. Dobbiamo tutti impegnarci<br />

per una cultura dello sport che rispetti l’individuo in ogni<br />

manifestazione della sua verità e libertà”.<br />

applausi dalle associazioni di categoria, che vorrebbero usare il<br />

ct e gli azzurri come testimonial di campagne contro l’omofobia.<br />

Siamo solo ai primi minuti di questa nuova partita e di cantar<br />

vittoria proprio non ce la sentiamo, piuttosto ci godiamoci il momento<br />

senza sottovalutare mai “l’avversario” che come spesso<br />

accade in questi casi veste la maglia dell’ignoranza.<br />

Vogliamo concludere questo pezzo citando ancora una volta le<br />

parole di Prandelli: “Mi stupisce quando fa clamore una notizia<br />

che non dovrebbe essere notizia. Quando uno parla d’amore,<br />

quando si parla di sentimenti, ogni persona deve avere il diritto di<br />

amare chi vuole. Il mondo del calcio non è fuori dalla società, non<br />

è fuori dal mondo, ma è nel mondo, quindi quello che ho detto su<br />

certi argomenti, rientra nella normalità”. Più chiaro di così.<br />

Prima di lasciarvi citiamo le parole di un ex calciatore della Roma<br />

recentemente scomparso Carlo Petrini: “Il mondo del pallone rischia<br />

di esplodere per il connubio con la criminalità e quando<br />

arriverà lo scandalo dei calciatori gay. Prima o poi si ammetterà<br />

la presenza di giocatori omosessuali. Per ora si sta cercando di<br />

nasconderlo: troppo “machi” gli italiani per accettare l’idea che<br />

fra i giocatori di calcio possano esserci gay. Ma come si fa a credere<br />

che non ce ne siano?”. Misteri della fede… calcistica.<br />

Fabio Russo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!