08.06.2013 Views

ITALIA - LUI Magazine

ITALIA - LUI Magazine

ITALIA - LUI Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

diciamocelo francamente: è quasi impossibile resistere<br />

al fascino di un magnifico acquario perfettamente allestito,<br />

vero? tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo<br />

pensato: “Mi piacerebbe averne uno, chissà quanto lavoro<br />

però c’è dietro…”. Già, perché chi si tuffa<br />

per la prima volta in questo fantastico mondo<br />

viene immediatamente travolto da una marea<br />

di nozioni e di possibili prodotti. Qual’è il giusto<br />

popolamento dell’acquario? Come si pulisce?<br />

Come faccio quando vado in ferie? Ma soprattutto<br />

dove lo metto? il sogno così viene velocemente<br />

abbandonato.<br />

Grazie al concetto Sera di “acquario semplice”<br />

ora le cose non stanno più così. il Sera Biotop<br />

Nano Cube 60 unisce in uno spazio ristretto<br />

il design più moderno alla tecnica di altissima<br />

qualità. i singoli componenti, perfettamente in<br />

combinazione fra loro, permettono un equipaggiamento<br />

tecnico di semplice installazione<br />

pronto al popolamento già dopo solo 24<br />

ore. inoltre, in collaborazione con Peter Merz,<br />

allevatore e grossista di pesci d’acquario di<br />

Heinsberg, Sera ha elaborato diverse proposte per un possibile<br />

popolamento dell’acquario. Si tratta di proposte equilibrate in<br />

modo ideale e sono perciò una base importante per il successo.<br />

“e’ tuttavia importante - ammette l’esperto - scegliere i giusti animali<br />

e le giuste piante. la loro origine non ha grande importanza<br />

fintanto che animali e piante riescono a convivere bene e s’integrano<br />

in modo ottimale nella comunità vivente. Quindi nell’acquario<br />

si possono tenere insieme animali e piante provenienti<br />

da diversi biotopi del mondo, a condizione che abbiano le stesse<br />

esigenze riguardo la chimica dell’acqua, il filtraggio e la tempera-<br />

deSiGN<br />

XS o XXL?<br />

l’acquario a misura di casa<br />

30<br />

tura: soprattutto in acquari piccoli è importante abbinare specie<br />

pacifiche e di piccole dimensioni. Solo così la comunità vivente<br />

potrà funzionare in armonia a lungo”. Continua Peter Merz: “ad<br />

esempio i tanto apprezzati Portaspada non sono adatti per un<br />

acquario di dimensioni ridotte, in quanto diventano<br />

troppo grandi. attualmente hanno conquistato<br />

il mercato molte forme di allevamento di<br />

piccole dimensioni di bellissimi e colorati ovovivipari,<br />

le quali sono particolarmente indicate<br />

per acquari piccoli e possono convivere senza<br />

problemi con gamberi e granchi pacifici. Una<br />

vasta offerta di minuscoli loricaridi, Cobitidi,<br />

Barbi, Caracidi e Ciclidi riescono a soddisfare<br />

qualsiasi desiderio riguardo un popolamento<br />

dell’acquario ricco di varietà”.Se invece avete<br />

a disposizione molto più spazio, gli acquari<br />

aquaSenses fanno al caso vostro. l’azienda<br />

si è specializzata in acquari da parete, un<br />

modo assolutamente prestigioso e particolare<br />

in grado di arredare un’intera facciata. Pieno<br />

di colore, compatto e sottile, l’aquaSenses rivede<br />

completamente l’immagine del classico<br />

acquario. anche in questo caso la manutenzione non deve assolutamente<br />

preoccuparvi: in quanto questa struttura è munita<br />

di una tecnologia sofisticata e unica che incorpora un semplice<br />

pannello di visualizzazione e di controllo “touch”, nonché un controllo<br />

remoto che consente di controllare e monitorare i sistemi di<br />

filtrazione, temperatura, O 2 , Co 2 , l’illuminazione e il cibo, in modo<br />

semplice e automatico. Fatto con materiali di alta qualità e con<br />

un’installazione minima come requisito. tutto quello che dovete<br />

fare è appendere, aggiungere l’acqua, mettere il pesce e lasciare<br />

alle spalle le preoccupazioni.<br />

Claudia Di Francesco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!