08.06.2013 Views

ITALIA - LUI Magazine

ITALIA - LUI Magazine

ITALIA - LUI Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

traVel<br />

Una settimana<br />

a Salvador Bahia<br />

Guida alla città più “carioca” del Brasile<br />

46<br />

la prima capitale del Brasile, grande metropoli ma molto<br />

diversa da rio o San Paolo che sono due città “internazionali”.<br />

A Bahia c’è un’altra atmosfera, è una città più brasiliana,<br />

più genuina dove si sente fortemente l’influenza africana.<br />

Forse Bahia non possiederà un mare caraibico e per goderselo<br />

conviene pernottare negli alberghi vicini alle spiagge di<br />

Flamengo, Jaguaribe o Itapoà (quella della canzone di Vinicius<br />

de Moraes) se non volete allontanarvi troppo dalla città: comunque<br />

per muoversi c’è un buon servizio di taxi che non ha certo<br />

costi elevati, le corse brevi possono costare anche solo 3/4 euro,<br />

quelle più lunghe difficilmente superano i 7 euro.<br />

Portate sempre spiccioli, tutti fanno una fatica terribile a cambiare<br />

banconote di grosso taglio. La temperatura è uno degli elementi<br />

che fanno di questa città uno dei luoghi più piacevoli del mondo.<br />

Anche durante i mesi dell’estate australe (gennaio, febbraio e<br />

marzo) la temperatura massima non supera mai 31 o 32 gradi,<br />

mentre la minima si aggira intorno ai 25 gradi.<br />

Nei mesi dell’“inverno”, i “freddi” mesi di giugno, luglio e agosto,<br />

la massima si attesta tra i 28 e i 29 gradi e la minima può toccare<br />

i 24 o anche 23 gradi. Come si vede l’oscillazione tra i mesi più<br />

caldi e quelli meno è di tre o quattro gradi. Praticamente Bahia<br />

ha un’estate perenne in cui si può fare il bagno di mare in acque<br />

sempre calde per tutto l’anno; un altro elemento di grande<br />

importanza è dato dal soffiare per quasi tutto l’anno dei freschi<br />

venti alisei che, provenendo dal mare, rendono sempre ventilata<br />

e piacevole l’aria. le precipitazioni non devono spaventare<br />

perché, anche se sono molto forti e abbondanti (da 2200 a<br />

2800 millimetri, tre volte la piovosità di parte del nord Italia), sono<br />

concentrate principalmente nei mesi di giugno e luglio; anche in<br />

questi mesi però non durano tutto il giorno e appena cessano è<br />

possibile prendere il sole.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!