09.06.2013 Views

algoritmi multirisoluzione per la determinazione della linea di

algoritmi multirisoluzione per la determinazione della linea di

algoritmi multirisoluzione per la determinazione della linea di

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

petrolio, in quanto queste, a causa del basso backscatter, appaiono molto più<br />

scure rispetto al resto dell’immagine (si veda a tal proposito <strong>la</strong> figura 1). Con<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> modalità <strong>di</strong> funzionamento a bassa risoluzione è possibile<br />

monitorare aree molto estese e visionare <strong>la</strong> stessa zona con una frequenza<br />

elevata. La stessa tecnica può essere utilizzata anche <strong>per</strong> <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione del<strong>la</strong><br />

su<strong>per</strong>ficie terrestre, in quanto <strong>la</strong> variazione del<strong>la</strong> morfologia del terreno è<br />

evidenziata da variazioni nel backscatter. In questo caso, <strong>per</strong>ò, si genera una<br />

mappa a colori attraverso acquisizioni multitemporali in Java. Oltre alle<br />

applicazioni viste è possibile sfruttare le variazioni del backscatter <strong>per</strong> il<br />

monitoraggio delle nevi e dei ghiacci.<br />

Figura 1 - esempio <strong>di</strong> visualizzazione <strong>di</strong> una macchia <strong>di</strong> petrolio<br />

Un’altra applicazione del SAR, <strong>di</strong> fondamentale importanza dal punto <strong>di</strong> vista<br />

economico e del<strong>la</strong> sicurezza, è quel<strong>la</strong> <strong>di</strong> ausilio al<strong>la</strong> navigazione nei mari<br />

ghiacciati. Attraverso l’utilizzo del radar è infatti possibile estrarre<br />

informazioni circa <strong>la</strong> presenza <strong>di</strong> ghiaccio sulle acque. Le immagini catturate<br />

dal radar possono essere scaricate via Internet in tempo reale ed utilizzate in<br />

tempo reale <strong>per</strong> organizzare interventi volti al<strong>la</strong> rottura <strong>di</strong> ghiacci e al<strong>la</strong><br />

<strong>determinazione</strong> del<strong>la</strong> rotta migliore <strong>per</strong> i natanti. Per meglio evidenziare i bor<strong>di</strong><br />

del ghiaccio, si utilizza una tecnica <strong>di</strong> rilevamento che sfrutta un angolo <strong>di</strong><br />

- 10 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!