09.06.2013 Views

algoritmi multirisoluzione per la determinazione della linea di

algoritmi multirisoluzione per la determinazione della linea di

algoritmi multirisoluzione per la determinazione della linea di

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.2 FUNZIONAMENTO STRUMENTI<br />

Il fascio d’antenna <strong>di</strong> un radar SIDE-LOOKING è <strong>di</strong>retto <strong>per</strong>pen<strong>di</strong>co<strong>la</strong>rmente<br />

al piano <strong>di</strong> volo. Durante il movimento del satellite, ogni elemento<br />

dell’obiettivo dell’osservazione è illuminato dal fascio <strong>per</strong> un certo tempo,<br />

chiamato “integration time”. Nell’e<strong>la</strong>borazione fatta sul<strong>la</strong> Terra, le repliche<br />

complesse dei segnali, ricevute in questo <strong>per</strong>iodo, vengono sommate in<br />

maniera coerente. Questa e<strong>la</strong>borazione equivale al<strong>la</strong> generazione sintetica <strong>di</strong><br />

un’antenna, <strong>la</strong> cosiddetta “a<strong>per</strong>tura sintetica”. Assumendo un fascio con<br />

ampiezza ango<strong>la</strong>re costante, l’a<strong>per</strong>tura sintetica che si può ottenere nell’intero<br />

<strong>per</strong>corso del satellite cresce con <strong>la</strong> pendenza tra il satellite e l’obiettivo<br />

dell’osservazione. La risoluzione azimutale o along–track <strong>di</strong> un radar è<br />

<strong>di</strong>rettamente proporzionale al<strong>la</strong> lunghezza dell’antenna e inversamente<br />

proporzionale al<strong>la</strong> inclinazione del target. La risoluzione del SAR è, invece,<br />

in<strong>di</strong>pendente dal<strong>la</strong> gamma <strong>di</strong> obiettivi e teoricamente uguale a metà del<strong>la</strong><br />

lunghezza fisica dell’antenna. Il risultato ottenuto è dato da un trade–off con gli<br />

altri parametri re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> qualità dell’immagine, tra i quali ricor<strong>di</strong>amo <strong>la</strong><br />

risoluzione ra<strong>di</strong>ometrica. La risoluzione across–track o range resolution è<br />

funzione del<strong>la</strong> <strong>la</strong>rghezza <strong>di</strong> banda trasmessa dal radar. Per migliorare le<br />

prestazioni si utilizzano tecniche <strong>di</strong> compressione <strong>di</strong> impulso. Il fatto che gli<br />

strumenti <strong>la</strong>vorino in maniera end–to–end implica che le re<strong>la</strong>zioni <strong>di</strong> ampiezza<br />

e <strong>di</strong> fase tra i segnali complessi, trasmessi e ricevuti, devono essere mantenute<br />

costanti attraverso tutti gli strumenti e tutti gli elementi del<strong>la</strong> catena <strong>di</strong><br />

e<strong>la</strong>borazione.<br />

1.3 MODALITA’ FUNZIONAMENTO<br />

Gli strumenti del SAR sono progettati <strong>per</strong> garantire un ampio grado <strong>di</strong><br />

flessibilità nel funzionamento. I principali parametri degli strumenti possono<br />

essere selezionati attraverso coman<strong>di</strong> dati dal<strong>la</strong> Terra <strong>per</strong> ognuna delle cinque<br />

possibili modalità <strong>di</strong> funzionamento. Tali modalità <strong>di</strong> funzionamento sono:<br />

• Image Mode<br />

- 8 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!