09.06.2013 Views

algoritmi multirisoluzione per la determinazione della linea di

algoritmi multirisoluzione per la determinazione della linea di

algoritmi multirisoluzione per la determinazione della linea di

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

suo valore viene calco<strong>la</strong>to utilizzando un metodo noto come DAR (Doppler<br />

Ambiguity Resolver). A seconda delle modalità <strong>di</strong> funzionamento utilizzate,<br />

vengono usati <strong>algoritmi</strong> <strong>di</strong>versi <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>determinazione</strong> del<strong>la</strong> frequenza Doppler<br />

del centro <strong>di</strong> massa.<br />

In partico<strong>la</strong>re, a seconda del tipo <strong>di</strong> immagine, si utilizzano i seguenti<br />

<strong>algoritmi</strong>:<br />

• Immagini ad alta risoluzione in modalità Image e Wave: Multi-Look<br />

Cross Corre<strong>la</strong>tion (MLCC)<br />

• Modalità Alternating Po<strong>la</strong>risation e prodotti a me<strong>di</strong>a risoluzione<br />

e<strong>la</strong>borati con l’algoritmo SPECAN: algoritmo SPECAN <strong>per</strong> <strong>la</strong> stima<br />

del<strong>la</strong> frequenza Doppler del centro <strong>di</strong> massa; <strong>la</strong> Fine Doppler Frequency<br />

viene invece stimata con l’algoritmo Look Power Ba<strong>la</strong>ncing<br />

• Modalità Wide Swath: <strong>la</strong> frequenza Doppler del centro <strong>di</strong> massa viene<br />

stimata con il metodo Madsen e poi si affina ulteriormente <strong>la</strong> stima<br />

con il metodo Power Look Ba<strong>la</strong>ncing; il fattore <strong>di</strong> ambiguità si risolve<br />

col metodo PRF (Pulse Repetition Frequency)<br />

• Modalità Global Monitoring: si usano gli stessi <strong>algoritmi</strong> presentati <strong>per</strong><br />

le modalità Wide Swath ad eccezione dell’algoritmo Look Power<br />

Ba<strong>la</strong>ncing, che non viene utilizzato poiché <strong>la</strong> quantità <strong>di</strong> dati in<br />

modalità Global Monitoring è troppo bassa <strong>per</strong> l’utilizzazione <strong>di</strong> tale<br />

metodo<br />

1.11 METODO MADSEN<br />

Il metodo Madsen è utilizzato <strong>per</strong> determinare <strong>la</strong> parte re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> PRF<br />

(Pulse Repetition Frequency) del<strong>la</strong> frequenza Doppler del centro <strong>di</strong> massa. E’<br />

molto semplice da implementare ed è partico<strong>la</strong>rmente adatto <strong>per</strong> l’e<strong>la</strong>borazione<br />

dei dati ScanSAR. Tale metodo stima <strong>la</strong> funziona <strong>di</strong> auto-corre<strong>la</strong>zione dei dati<br />

e sfrutta il fatto che <strong>la</strong> fase del<strong>la</strong> funzione <strong>di</strong> auto-corre<strong>la</strong>zione può essere<br />

re<strong>la</strong>zionata ad una tras<strong>la</strong>zione Doppler nel<strong>la</strong> funzione densità spettrale <strong>di</strong><br />

potenza.<br />

- 24 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!