09.06.2013 Views

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA SOFFERTA CON<strong>DI</strong>ZIONE DELL’UOMO SPIRITUALE E TERRENO<br />

[FotoPIC - vedi imm ingrandita]<br />

Abbiamo parlato di recinti protettivi per la nostra vita, come la legge di Dio, che non limita<br />

la nostra libertà ma anzi la difende in pagina1; poi abbiamo visto i rischi che corriamo<br />

quando spostiamo i confini che Dio ha stabilito in pagina 2; adesso supponendo di aver<br />

accolto il senso del recinto protettivo, vediamo l’impegnativa condizione umana nello<br />

spazio che l’Eterno gli ha riservato.<br />

Anche questa foto che ho scattato va guardata bene perché ci aiuterà a ragionare.<br />

Vedete c’è una recinzione piuttosto alta e solida che divide la zona di mare a sinistra e la<br />

zona di terra a destra.<br />

Facciamo l’ipotesi che la divisione indichi lo spazio buono da quello cattivo, il bene dal<br />

male, il sacro dal profano:<br />

Misurò dai quattro lati il muro che formava il recinto: tutto intorno la lunghezza era di<br />

cinquecento, e la larghezza di cinquecento; il muro faceva la separazione fra il sacro e il<br />

profano. (Ezechiele 42:20)<br />

A destra mettiamo le cose terrene: il mondo carnale, politico, soldi, potere, ecc governate<br />

da Satana; a sinistra mettiamo la parte spirituale: l’acqua del battesimo, il vento dello<br />

Spirito Santo, la “nuova nascita” per fede che ci prepara all’eternità.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!