09.06.2013 Views

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUANDO SPOSTIAMO I CONFINI DEL PROGETTO <strong>DI</strong> <strong>DI</strong>O<br />

Inflazionare la Bibbia, “correggerla”, “migliorarla”, si può?<br />

Gli empi spostano i confini, rapiscono greggi e le conducono al pascolo<br />

(Giobbe 24:2; vedi anche Deuteron. 19:14; 27:17; Osea 5:10; ecc)<br />

Abbiamo visto la volta scorsa la legge di Dio non come confine restrittivo, ma come<br />

indicazione protettiva per la nostra vita.<br />

Sarebbe bastato osservare questa indicazione e si sarebbe realizzato il piano di Dio anche<br />

per l’uomo (così come forse si è realizzato per tutte le altre creature nell’universo che Gli<br />

hanno obbedito). L’uomo sarebbe passato da uno stadio di mortalità ad uno di immortalità<br />

secondo i tempi e le stagioni del Creatore, in una crescita sociale e spirituale regolare.<br />

L’inganno satanico però lo ha portato a mettere in dubbio questi confini e li ha<br />

oltrepassati. Molto ci sarà da capire sul senso della mela proibita: questo simbolo raffigura<br />

infatti il frutto (la conseguenza) di un atto che ancora non comprendiamo bene nella sua<br />

totalità, ma che certamente era fuori da quello che Dio aveva detto.<br />

<strong>Il</strong> serpente aveva indotto l’uomo a “spostare i confini” della sua libertà. L’uomo, pensando<br />

erroneamente di “avere” di più, liberandosi della legge protettiva di Dio, invece di una<br />

scorciatoia verso l’eternità ha trovato la colpa e la morte.<br />

La domanda è questa: i confini furono spostati solo allora? Oppure i confini protettivi<br />

dati dalla legge di Dio, vengono spostati in continuazione anche oggi?<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!