09.06.2013 Views

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fuori invece appariva come una struttura coperta, senza particolari attrattive. Ci ricorda<br />

Gesù, secondo la descrizione profetica di Isaia: “...Non aveva figura né bellezza da attirare i<br />

nostri sguardi, né apparenza da farcelo desiderare”. (Isaia<br />

53:2)<br />

fig 23 (4)<br />

La grandezza di Dio si manifesta nella povertà nella<br />

debolezza umana, in ciò che davanti al mondo non appare,<br />

ma che davanti all’Eterno è di valore inestimabile.<br />

<strong>Il</strong> tabernacolo in pratica era come una stanza, una specie di casetta di dimensioni ridotte<br />

con un ingresso nella zona est: 15 metri di lunghezza e 5 di larghezza (vedi fig.22). Questa<br />

stanza a sua volta era divisa in due da una spessa tenda. La prima stanza che si incontrava<br />

entrando, 10x5m il doppio dell’altra, era il “luogo santo”; l’altra più piccola 5x5, era il<br />

“luogo santissimo”, il vero cuore del tabernacolo dove si manifestava la gloria dell’Eterno.<br />

<strong>Il</strong> tabernacolo rappresenta il tempio di Dio, la Sua presenza tra noi. Quel tempio che prese<br />

vita in Cristo Gesù, rappresenta adesso noi stessi, il nostro cuore rinnovato, la nostra<br />

consacrazione, il nostro sacrificio di lode e la nostra offerta d’amore a Dio gradita.<br />

Gesù rispose loro: «Distruggete questo tempio, e in tre giorni lo farò risorgere!» Allora i<br />

Giudei dissero: «Quarantasei anni è durata la costruzione di questo tempio e tu lo faresti<br />

risorgere in tre giorni?» Ma egli parlava del tempio del suo corpo (Giovanni 2:19-21)<br />

Non sapete che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi? (1Corinzi 3:16)<br />

Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio<br />

vivente, santo, gradito a Dio; questo è il vostro culto spirituale. (Romani 12:1)<br />

NOTE<br />

(1) Imm da “<strong>Il</strong> tabern. tipico”<br />

(2) Da “<strong>Il</strong> libro dell’Esodo” di A. Pellegrini<br />

(3) imm da “vitapemtecostale”<br />

(4) imm da “La rivelaz di C. nel tabern di Mosè”<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!