09.06.2013 Views

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 16 (2)<br />

ALTARE <strong>DI</strong> RAME o dei sacrifici o degli olocausti - da Esodo 27 (1)<br />

Nel percorso dentro al santuario che abbiamo visto la volta scorsa (vedi sotto fig.15)<br />

l’altare degli olocausti è il primo arredo che si incontra, ed anche il passaggio obbligato<br />

prima di poter avvicinarci al tabernacolo.<br />

Significato del termine<br />

FIG.15<br />

Nella nostra lingua il termine “altare” deriva dal latino e significa “alto, posto in alto”. Ma<br />

in ebraico deriva da un verbo che significa “uccidere, scannare”. Questo ci fa pensare<br />

subito alla immediata e forte relazione che c’è in questo arredo con il sacrificio offerto a<br />

Dio. Secondo la mentalità israelitica (che dobbiamo sempre sforzarci di tenere presente<br />

per capire la Bibbia) non ci può essere altare senza sacrificio; allo stesso tempo per<br />

estensione, non ci può essere preghiera rivolta all’Eterno senza l’intercessione dell’Agnello<br />

di Dio che è Cristo Gesù offerto sulla croce.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!