09.06.2013 Views

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALTARE DEI PROFUMI (1)<br />

L’ultimo arredo del “luogo santo” prima di entrare nel "luogo santissimo" è l’altare dei<br />

profumi o altare d’oro o altare dell’incenso.<br />

FIG.31 (2)<br />

Possiamo vedere l’altare dei profumi nella fig.31 con le stanghe per trasportarlo, e nelle<br />

fig. 22 e 29, al centro, quando è acceso davanti alla cortina del “luogo santissimo”. Era alto<br />

un metro con il piano quadrato di mezzo metro per lato; le stanghe anch’esse rivestite<br />

d’oro, erano infilate in un solo anello per lato, montati negli angoli. Questa posizione<br />

“obliqua” indicava verisimilmente anche il modo in cui veniva appoggiato nel luogo santo.<br />

Vista la posizione fissa del tabernacolo le quattro corna (simbolo di potenza) in qs modo<br />

erano posizionate verso gli eserciti di Israele, come a voler offrire l’adorazione da tutto il<br />

popolo e a ricevere dall’Eterno la protezione. (2)<br />

FIG. 29 (3)<br />

FIG 22 (4)<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!