09.06.2013 Views

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

potevano avere tramite Lui? “Dio desiderava avere un vero rapporto con loro. Desiderava<br />

che Lo conoscessero personalmente, che Lo amassero con un amore sincero, fondato non<br />

sulle Sue benedizioni, ma su una conoscenza personale del Suo carattere.” (2)<br />

Purtroppo anche oggi molti di noi noi lo seguono solo per i propri desideri non per i Suoi:<br />

se ci esaudisce in ciò che chiediamo allora va tutto bene ed abbiamo fede; se non fa ciò<br />

che desideriamo allora Lo mettiamo in dubbio, ci ribelliamo. Eppure la ribellione fu la causa<br />

proprio del lungo viaggio perché una generazione intera morì nel deserto.<br />

<strong>Il</strong> raggiungimento della "terra promessa" non era il raggiungimento dei desideri umani, ma<br />

l’obiettivo vero era la comunione con Dio, da cui, poi, sarebbero derivate tutte le<br />

benedizioni. Le benedizioni dovevano essere conseguenti alla comunione tra anima e Dio,<br />

non potevano essere il motivo primario del viaggio. <strong>Il</strong> credente deve sforzarsi di capirlo<br />

bene.<br />

CONSIDERAZIONI PER TUTTI QUELLI CHE SI AVVICINANO AL CAMMINO CRISTIANO<br />

Allora prima di entrare virtualmente nel Santuario, alla ricerca di Dio, chiediamoci perché<br />

lo stiamo facendo. Cerchiamo davvero Lui? O ci sono altri motivi?<br />

In fondo, basterebbe solo credere in Cristo: Sappiamo che questo ci procura salvezza e<br />

pace con il Padre. Che altro ci serve? Non potremmo subito conoscere il paradiso? Entrare<br />

nella nostra terra promessa? Perché continua tutto? La vita a volte è molto lunga e noi vi<br />

siamo morbosamente attaccati. Ma il fine del credente non è l'attaccamento a questa vita<br />

terrena. Noi siamo davvero staccati dalla mondanità, dalla carnalità? Diciamo di voler<br />

seguire il cammino cristiano, ma è vero? Diventiamo davvero più spirituali?<br />

Questi interrogativi cominceranno a responsabilizzarci, a rendere fluida e libera la nostra<br />

mente. Anche se non riusciremo immediatamente a darci delle risposte complete, è bene<br />

rifletterci.<br />

Nella nostra documentazione di scritti ed immagini sulla rete ci siamo avvalsi di parecchie fonti riportate<br />

nella bibliografia finale del nostro studio, all'ultima pagina. Tuttavia se qualche immagine è stata presa<br />

rapidamente senza riferimenti ce ne scusiamo e se ci fosse qlc copyright che ci è sfuggito, basta una<br />

comunicazione e la togliamo subito.<br />

NOTE<br />

(1) Per uno studio approfondito su come avviene lo sviluppo di questa memoria nella nuova nascita puoi<br />

vedere il nostro: LA MERAVIGLIOSA NUOVA NASCITA <strong>NEL</strong>LA SPIRITUALITA’ CRISTIANA<br />

(2) tratto da<br />

http://fedepentecostale.xoom.it/virgiliowizard/sites/default/files/sp_wizard//usr/Verso%20il%20Tronocap.%201.htm<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!