09.06.2013 Views

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

IL PERCORSO DELL'UOMO NEL SANTUARIO DI MOSÈ ... - Il Ritorno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>IL</strong> VIAGGIO VERSO <strong>DI</strong>O<br />

Com’è il verso, la direzione per conoscere Dio? Qual è il punto di partenza e quale l’arrivo?<br />

Seguendo una certa logica, l'uomo cerca Dio e si sforza di avvicinarsi a Lui; l'uomo si<br />

muove, Dio è fermo. Vediamo se è proprio così.<br />

Fig.1a<br />

è la nostra logica.<br />

20<br />

Osservando quanto abbiamo già detto nello<br />

schema semplice del tabernacolo ebraico<br />

vediamo che dalle tende nel deserto, il<br />

peccatore che si vuole purificare si avvicina<br />

con gli animali per l’offerta al recinto del<br />

santuario ed entra per la porta ad est (vedi<br />

fig.1a e 1b).<br />

Fig. 1b<br />

Poi attraversando il cortile c’è il luogo<br />

santo (spazio 3 del tabernacolo in figura<br />

1b) e alla fine il luogo santissimo (spazio<br />

4 del tabernacolo 1b) dove la gloria di<br />

Dio risplende sopra l’arca.<br />

Sembrerebbe tutto corretto, ma questa<br />

Leggendo la Bibbia, invece, da Esodo 25, ci sorprende la logica completamente ribaltata di<br />

quella che pensiamo essere l’intenzione dell’Eterno. Egli non indica a Mosè come punto di<br />

partenza le dimensioni del cortile e la porta, e via via gli arredi fino ad arrivare al centro,<br />

ma inizia dall’arca, dentro al luogo santissimo e poi va verso l'esterno. L’Eterno cioè parte<br />

dal centro, dalla Sua stessa presenza viva, reale, in mezzo al Suo popolo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!