09.06.2013 Views

La Voce Della FISSC N1_2013.pdf - Coordinamento Clubs Cesena ...

La Voce Della FISSC N1_2013.pdf - Coordinamento Clubs Cesena ...

La Voce Della FISSC N1_2013.pdf - Coordinamento Clubs Cesena ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

By Fabrizio De Francesco -<br />

Associazione Italiana Roma Club<br />

L’ASSOCIAZIONE ITALIANA ROMA CLUB IN VISITA AL ROMA CLUB<br />

ANCONA<br />

È stata una bella tirata, circa 700 chilometri, ma ne è valsa la pena. Giornata importante<br />

per il Roma Club Ancona che commemorava, con<br />

un mini torneo di calcetto, un socio recentemente<br />

scomparso. L’invito del presidente Guglielmo Muzzi<br />

è stato prontamente raccolto dall’Associazione<br />

Italiana Roma Club e una delegazione composta dal<br />

presidente Lotito, dal vicepresidente Di Francesco e<br />

dal consigliere Cavallo si è messa in marcia la<br />

mattina del 18 novembre per raggiungere gli amici<br />

di Ancona in tempo per la premiazione della squadra vincitrice. Un freddo pungente ed<br />

una fastidiosa e continua pioggerellina ha fatto da cornice per tutta la giornata ma è<br />

stato un vero piacere rivedere gli amici di Ancona, uno dei Roma Club più attivi e con<br />

maggior “anzianità di servizio”. Dopo la mattinata dedicata al torneo un pranzo<br />

degno di un banchetto nuziale. Prende subito la parola il presidente Muzzi per<br />

ricordare la figura del socio scomparso e ringraziare gli amici dell’AIRC che hanno<br />

accettato di essere presenti alla cerimonia. È stata poi la volta del presidente Lotito che<br />

ha ringraziato tutti per l’invito ed ha fatto il<br />

punto sugli attuali rapporti tra la dirigenza della<br />

Roma e l’AIRC. Poi le foto rituali e lo scambio di<br />

gagliardetti. Infine il presidente Lotito ha voluto<br />

donare a Guglielmo una copia del libro,<br />

recentemente scritto dall’AIRC, che racconta i<br />

primi 40 anni di vita dell’Associazione. Verso le<br />

16 di nuovo in macchina per tornare a Roma.<br />

<strong>La</strong> <strong>Voce</strong> <strong>Della</strong> F.I.S.S.C.<br />

CENA DI NATALE PER IL ROMA CLUB PALAZZO MADAMA<br />

Lunedì 3 dicembre, presso il ristorante "Ai Spaghettari",<br />

noto covo giallorosso, si è tenuta la cena natalizia dei soci<br />

del ROMA CLUB PALAZZO MADAMA, alla presenza del<br />

Presidente, il senatore De Lillo, del fondatore del Club, il<br />

senatore <strong>La</strong>bellarte, e del Consigliere di amministrazione<br />

della AS ROMA, l'avvocato Mauro Baldissoni, che ha<br />

portato il saluto della società e ha ricordato gli sforzi che si stanno compiendo per<br />

valorizzare la storia della squadra e del tifo giallorosso, dalla intitolazione del campo<br />

di Trigoria ad Agostino Di Bartolomei ai progetti per il nuovo stadio e per la<br />

sistemazione dell'area antistante del centro sportivo.<br />

Dopo la cena a base di piatti tipicamente romani, presentati con simpatia dal<br />

proprietario, il mitico Angelone, mentre sugli schermi erano proiettati i filmati delle<br />

più belle giocate di Francesco Totti, sulle note delle più famose canzoni romaniste, è<br />

stato presentato in anteprima, dall'autore Carlo Matteo Mossa, socio del ROMA<br />

CLUB PALAZZO MADAMA, il volume dedicato all'indimenticabile Dino da Costa dal<br />

titolo "Quel tredicesimo gol… Io e il derby: come divenni l’incubo dei laziali",<br />

appena pubblicato a Roma dalla casa editrice Libreria Sportiva Eraclea di Marco<br />

Filacchione. Il libro ricostruisce la storia dei derby che nella seconda metà degli anni<br />

’50 consentirono a Dino da Costa di stabilire il record, tutt’oggi imbattuto, dei gol<br />

segnati nella stracittadina della Capitale.<br />

"I nostri soci con la loro fervente attività" - ha dichiarato il presidente De Lillo<br />

durante il suo saluto - "sono il valore aggiunto del nostro Club e di riflesso di<br />

tutto il tifo giallorosso. Ne è testimonianza la presenza questa sera di Carlo<br />

Matteo Mossa, nostro associato, autore del libro su Dino da Costa. A lui va il<br />

nostro ringraziamento per aver ricordato, con le sue parole, uno dei calciatori<br />

che ha costruito la storia della squadra capitolina". Richiamandosi al progetto di<br />

sistemazione dell'area antistante del centro sportivo, il presidente De Lillo ha<br />

preannunciato la presentazione del progetto della pittrice <strong>La</strong>ra <strong>La</strong>zzari, condiviso e<br />

sostenuto dal ROMA CLUB PALAZZO MADAMA, di dipingere i muri perimetrali del<br />

Fulvio Bernardini con le immagini dei campioni della Roma e delle loro prodezze.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!