09.06.2013 Views

IL SISTEMA AGRICOLO IN CAMPANIA Strutture, evoluzioni ed ...

IL SISTEMA AGRICOLO IN CAMPANIA Strutture, evoluzioni ed ...

IL SISTEMA AGRICOLO IN CAMPANIA Strutture, evoluzioni ed ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le azioni previste dal progetto si possono sintetizzare in:<br />

1. un’azione di monitoraggio <strong>ed</strong> analisi di processi produttivi praticati nell’agricoltura<br />

regionale, delle caratteristiche e dell’evoluzione del settore primario in<br />

Campania, affidata all’Istituto Nazionale di Economia Agraria;<br />

2. un’azione di verifica, attraverso la sperimentazione, il monitoraggio e la<br />

valutazione di processi produttivi innovativi o alternativi. E’ in corso una prova<br />

sull’allevamento di suini allo stato brado e semibrado realizzata nell’azienda forestale<br />

regionale “Cerreto Cognole”;<br />

3. un’ azione di formazione, a favore di un gruppo di tecnici regionali per renderli<br />

in grado di fornire un servizio di consulenza gestionale e di divulgazione dei<br />

risultati del monitoraggio, comprendendo anche gli aspetti quali-quantitativi delle<br />

produzioni nell’ambito delle filiere curata dai Servizi di Sviluppo Agricolo campani.<br />

In particolare, nell’ambito della prima azione è prevista anche la realizzazione<br />

di un rapporto che, oltre a fornire un’analisi delle dinamiche in atto nel settore<br />

agricolo <strong>ed</strong> agro-alimentare dell’intero territorio campano, riporti anche i principali<br />

risultati relativi alla caratterizzazione, monitoraggio e valutazione - per singole<br />

colture/specie zootecniche e per areali - dei processi produttivi utilizzati<br />

nella realtà agricola campana.<br />

Questa iniziativa <strong>ed</strong>itoriale, oltre ad essere quindi il frutto di un specifico programma,<br />

si inserisce all’interno di un più ampio filone di diffusione dell’informazione<br />

al quale l’Amministrazione ha da sempre dato notevole rilievo nella consapevolezza<br />

che agevolare la circolazione dell’informazione crea i presupposti<br />

per una crescita complessiva del settore.<br />

Il Coordinatore dell’Area 11<br />

Antonio Falessi<br />

X ANALISI REGIONALI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!