09.06.2013 Views

Il Grimorio di papa Onorio (le evocazioni diaboliche) - Fuoco Sacro

Il Grimorio di papa Onorio (le evocazioni diaboliche) - Fuoco Sacro

Il Grimorio di papa Onorio (le evocazioni diaboliche) - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Del <strong>di</strong>giuno<br />

Chi voglia evocare gli Spiriti maligni per comandarli o per espel<strong>le</strong>rli dal corpo <strong>di</strong> alcun morta<strong>le</strong>, dovrà prima<br />

<strong>di</strong>giunare per lo spazio <strong>di</strong> tre giorni consecutivi; e dovrà confessarsi a purificazione d’ogni peccato<br />

commesso, tanto per malizia quanto per ignoranza.<br />

<strong>Il</strong> mattino del quarto giorno, dopo i tre <strong>di</strong> astinenza, prima che il so<strong>le</strong> si alzi, l’esorcista si <strong>le</strong>verà dal suo <strong>le</strong>tto,<br />

ed intonerà i Salmi Graduali 8 con <strong>le</strong> consuete Litanie e Preghiere, in ginocchio davanti al Crocifisso, con la<br />

massima contrizione. In ta<strong>le</strong> giorno si asterrà anche dal mangiare carne e bere vino.<br />

Quin<strong>di</strong>, il primo Lunedì del mese, si alzerà a mezzanotte e ce<strong>le</strong>brerà (o farà ce<strong>le</strong>brare) una messa dello Spirito<br />

Santo 9 . Dopo la Consacrazione, si e<strong>le</strong>verà l’Ostia con la mano sinistra, e si <strong>di</strong>rà, in ginocchio, la seguente<br />

Orazione:<br />

« O mio Supremo Salvatore, Gesù Cristo, Figlio dell’Eterno Id<strong>di</strong>o. Tu, che patisti il martirio sulla Croce, al<br />

fine <strong>di</strong> salvare tutta l’umanità; Tu, che istituisti questo Sacramento del Tuo Corpo, prima <strong>di</strong> essere<br />

consegnato ai Tuoi nemici, e ciò per ineffabi<strong>le</strong> Amore! Tu, che hai concesso a noi, miserabili quali siamo,<br />

l’onore <strong>di</strong> riprodurre ogni giorno quell’Evento! Degnati <strong>di</strong> accordare al Tuo servo indegno, che ora stringe<br />

il Tuo Corpo vivo nella mano, tutta la forza, e la facoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>rigerla contro gli Spiriti ribelli, secondo il<br />

potere che ora gli è stato concesso! Perché Tu sei il loro vero Dio, e io invocherò il Tuo nome, ed essi<br />

tremeranno al suo suono, e io griderò: Gesù Cristo! Gesù! Vero Dio e vero Uomo! Vieni dunque Tu in mio<br />

aiuto, con la tua infinita bontà, ora e sempre! Amen ».<br />

8<br />

Sono i Salmi 120-134. Nel Breviario sacerdota<strong>le</strong> si trova l’or<strong>di</strong>ne in cui vanno recitati, nonché <strong>le</strong> « Litanie e Preghiere » che li<br />

accompagnano.<br />

9<br />

È la Messa ce<strong>le</strong>brata la Domenica dopo Pentecoste, a commemorare la <strong>di</strong>scesa sugli Apostoli dello Spirito Santo, in aspetto <strong>di</strong><br />

fiamma. Si noti che, naturalmente, i riti cattolici descritti qui e nel seguito sono quelli anteriori alla riforma liturgica attuata dopo il<br />

Concilio Vaticano II.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!