09.06.2013 Views

Il Grimorio di papa Onorio (le evocazioni diaboliche) - Fuoco Sacro

Il Grimorio di papa Onorio (le evocazioni diaboliche) - Fuoco Sacro

Il Grimorio di papa Onorio (le evocazioni diaboliche) - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Il</strong> demone deve essere invocato fra la un<strong>di</strong>cesima e la do<strong>di</strong>cesima ora del giorno <strong>di</strong> Lunedì, o fra la<br />

terza e la quarta ora, sempre dello stesso giorno, che è da lui dominato. Prima <strong>di</strong> iniziare il rito,<br />

l’evocatore, se è un sacerdote, deve indossare i Paramenti. Deve inoltre preparare un topo per il<br />

sacrificio: infatti lo Spirito richiede questo dono. Un'ampolla <strong>di</strong> acqua santa e un aspersorio devono<br />

inoltre essere a sua <strong>di</strong>sposizione. La formula va dapprima pronunciata in tono cortese, quin<strong>di</strong> con<br />

accenti sempre più aspri e decisi, quali si convengono a un signore che da or<strong>di</strong>ni al suo servo, con ogni<br />

sorta <strong>di</strong> minacce.<br />

Invocazione a Lucifero<br />

« O Lucifero, ti evoco e comando, nel Nome del Vivente e Vero Dio, per il Santo Dio, che parlò e creò<br />

tutto, per Colui che comando, e ogni cosa fu fatta! « Ti evoco per i potenti Nomi <strong>di</strong> Dio: On, Alpha et<br />

Omega, Eloy, Eloym, Ya, Saday, Lux, Mugiens, Rex, Salus, Adonay, Emmanuel, Messias! Ti evoco,<br />

comando e domino per i Nomi che sono contenuti nel<strong>le</strong> <strong>le</strong>ttere V, C e X, e per i Nomi Jehova, Sol, Agla,<br />

Riffasoris, Oriston, Orphitne, Phaton, Ipretu, Ogia, Speraton, Imagon, Amul, Penaton, Soter,<br />

Tetragrammaton, Eloy, Premoton, Sitmon, Perigaron, Irataton, P<strong>le</strong>gaton, On, Perchiram, Tiros,<br />

Rubiphaton, Simulaton, Perpi, Klarimum, Tremendum, Meray! E per i potenti e ineffabili Nomi <strong>di</strong><br />

Dio Gali - Enga - El - Habdanum, Ingodum - Obu - Englabis. Vieni imme<strong>di</strong>atamente, oppure inviami lo<br />

Spirito chiamato (nome dello Spirito), in aspetto umano e piacevo<strong>le</strong> a vedersi, e in nessun modo<br />

reprensibi<strong>le</strong>, perché possa dare sincera risposta a tutto ciò che vorrò chiedergli; e che sia<br />

impossibilitato a nuocere a me e a tutti coloro che possono essere con me, nei nostri corpi e nel<strong>le</strong> nostre<br />

anime ».<br />

MARTEDÌ<br />

(Frimost)<br />

L'evocazione <strong>di</strong> Frimost ha luogo fra la nona e la decima ora della notte. Quando lo Spirito appare,<br />

deve essere trattato con deferenza, offrendogli in omaggio la prima pietra trovata sulla via nell'uscire <strong>di</strong><br />

casa. Tracciato il Circolo, fra i due anelli concentrici va scritto: Obbe<strong>di</strong>scimi, Frimost. Obbe<strong>di</strong>scimi,<br />

Frimost. Obbe<strong>di</strong>scimi, Frimost.<br />

All'interno vanno tracciati i caratteri propri dello Spirito, analogamente a quanto si fa con gli altri<br />

demoni dei giorni della settimana.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!