09.06.2013 Views

Il Grimorio di papa Onorio (le evocazioni diaboliche) - Fuoco Sacro

Il Grimorio di papa Onorio (le evocazioni diaboliche) - Fuoco Sacro

Il Grimorio di papa Onorio (le evocazioni diaboliche) - Fuoco Sacro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. La Messa degli Angeli<br />

Di Martedì, all'alba, si ce<strong>le</strong>brerà una Messa degli Angeli 14 .La penna del gallo nero dovrà essere posta<br />

sull'Altare, ed accanto ad essa un coltello nuovo. Con questo il mago tempererà la penna e, intingendola<br />

nel sangue del gallo, scriverà i simboli che seguono sopra un pezzo <strong>di</strong> carta vergine bianchissima 15 :<br />

14 É la Messa che si ce<strong>le</strong>bra per la festa dell'Apparizione <strong>di</strong> San Miche<strong>le</strong> Arcangelo (8 Maggio). Michael e l’Arcangelo che,<br />

secondo il dogma cristiano, guidò la Milizia Ce<strong>le</strong>ste che sconfisse Satana, precipitandolo nell'Inferno. Presiede al culto <strong>di</strong><br />

adorazione che si rende all'Altissimo, perché offre a Dio <strong>le</strong> preghiere dei Santi, simbolizzate dall'incenso il cui fumo sa<strong>le</strong> al<br />

cielo. Quando un cristiano ha abbandonato questo mondo, si prega che il vessillifero San Miche<strong>le</strong> lo faccia entrare in<br />

Para<strong>di</strong>so; spesso viene rappresentato con la bilancia della giustizia <strong>di</strong>vina, con la qua<strong>le</strong> sono pesate <strong>le</strong> anime. II suo nome si<br />

trova nel Confiteor dopo quello <strong>di</strong> Maria, che è Regina Angelorum. Angelo protettore della Sinagoga, Miche<strong>le</strong> e anche<br />

quello della Chiesa Cristiana. La liturgia attribuisce a lui la rivelazione del futuro fatta a San Giovanni nell'Apocalisse.<br />

L'evocatore ce<strong>le</strong>bra la Messa in suo onore per attirare su <strong>di</strong> sè la protezione del<strong>le</strong> schiere ce<strong>le</strong>sti contro <strong>le</strong> minacce dei demoni.<br />

Nella cerimonia cattolica, dopo l’Introito si <strong>di</strong>ce l’orazione: « O Dio, che con or<strong>di</strong>ne ammirabi<strong>le</strong> <strong>di</strong>stribuisci gli uffici degli<br />

angeli e degli uomini, conce<strong>di</strong> benevolmente che la nostra vita sia protetta sulla terra da coloro che in cielo stanno sempre<br />

innanzi de<strong>di</strong>ti al tuo servizio: me<strong>di</strong>ante il Signore »; e dopo l’Epistola si recita l’invocazione: « O San Miche<strong>le</strong> Arcangelo,<br />

<strong>di</strong>fen<strong>di</strong>ci nella battaglia, affinché non periamo nel tremendo giu<strong>di</strong>zio », che è anche la formula inizia<strong>le</strong> della preghiera<br />

che Papa Leone XIII vol<strong>le</strong> posta alla fine della Messa per invocare l’aiuto del Ce<strong>le</strong>ste Guerriero contro <strong>le</strong> insi<strong>di</strong>e dei<br />

<strong>di</strong>avoli, e che nella liturgia attua<strong>le</strong> è stata soppressa.<br />

Ne ricor<strong>di</strong>amo tuttavia il testo: « Sancte Michael Arcange<strong>le</strong>, defende nos in proelio; contra nequitiam et insi<strong>di</strong>as <strong>di</strong>aboli esto<br />

praesi<strong>di</strong>um. Imperet illi Leus supplices deprecamur; tuque, princeps militiae coe<strong>le</strong>stis, Satanam aliosque spiritos malignos<br />

qui ad per<strong>di</strong>tionem animarum pervagantur in mundo, <strong>di</strong>vina virtute in infernum detrude. Amen ».<br />

15 Altre versioni del grimorio riportano i segni come segue:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!