09.06.2013 Views

Sezione regionale di controllo per il Friuli Venezia ... - Corte dei Conti

Sezione regionale di controllo per il Friuli Venezia ... - Corte dei Conti

Sezione regionale di controllo per il Friuli Venezia ... - Corte dei Conti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dati contenuti nel b<strong>il</strong>ancio <strong>regionale</strong>, ma deve comprendere <strong>il</strong> sistema delle partecipazioni al<br />

fine <strong>di</strong> consentire al Consiglio <strong>regionale</strong> e ai citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> valutare l’o<strong>per</strong>ato <strong>di</strong> soggetti<br />

(componenti <strong>dei</strong> consigli <strong>di</strong> amministrazione e <strong>dei</strong> collegi sindacali, <strong>per</strong>sonale delle società a<br />

partecipazione pubblica) che sempre più ampiamente sono coinvolti nel <strong>per</strong>seguimento delle<br />

finalità istituzionali regionali.<br />

In attesa del consolidamento del b<strong>il</strong>ancio che richiederà, <strong>per</strong>ché venga concretamente<br />

realizzato, un r<strong>il</strong>evante sforzo organizzativo sia da parte della Regione sia da parte delle<br />

società partecipate, <strong>il</strong> <strong>controllo</strong> svolto dalla <strong>Sezione</strong> ha evidenziato come alcune esigenze<br />

informative del socio pubblico possano comunque essere sod<strong>di</strong>sfatte anche me<strong>di</strong>ante l’analisi<br />

<strong>dei</strong> b<strong>il</strong>anci delle singole partecipate.<br />

Con specifico riferimento agli esiti dell’analisi esterna effettuata sui b<strong>il</strong>anci delle società<br />

considerate nel presente referto, si r<strong>il</strong>eva che questa <strong>Sezione</strong> ha messo in evidenza alcune<br />

esigenze informative che potrebbero essere sod<strong>di</strong>sfatte me<strong>di</strong>ante l’ampliamento delle<br />

informazioni fornite in nota integrativa o nella relazione sulla gestione. In particolare,<br />

andrebbero valorizzate le informazioni relative a:<br />

1) la struttura finanziaria della società partecipata (compresa la liqui<strong>di</strong>tà e la solvib<strong>il</strong>ità),<br />

evidenziando, me<strong>di</strong>ante <strong>il</strong> Ren<strong>di</strong>conto finanziario, i flussi finanziari generati dall’attività<br />

o<strong>per</strong>ativa, finanziaria e <strong>di</strong> investimento;<br />

2) l’attivo dello stato patrimoniale, con particolare riferimento ai cre<strong>di</strong>ti verso la Regione<br />

<strong>per</strong> contributi;<br />

3) <strong>il</strong> passivo dello stato patrimoniale, con particolare riferimento al capitale, al fondo<br />

rischi e oneri, ai debiti verso i soci e verso altri finanziatori;<br />

4) le finalità, l’andamento e <strong>il</strong> grado <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>izzo <strong>dei</strong> contributi in conto esercizio e in conto<br />

impianti, nonché l’incidenza sul valore della produzione;<br />

5) la composizione e l’andamento <strong>dei</strong> costi, con particolare attenzione ai costi o<strong>per</strong>ativi<br />

(costi esterni della gestione o<strong>per</strong>ativa e costi del <strong>per</strong>sonale);<br />

6) i piani connessi alle o<strong>per</strong>azioni <strong>di</strong> ripiano delle <strong>per</strong><strong>di</strong>te e <strong>di</strong> ricapitalizzazione;<br />

7) le variazioni del patrimonio netto.<br />

Con riferimento a quest’ultimo aspetto, <strong>il</strong> <strong>controllo</strong> ha messo in evidenza carenze<br />

informative relative a un’o<strong>per</strong>azione <strong>di</strong> versamento socio in conto capitale e <strong>di</strong> incremento delle<br />

riserve attuata con riferimento al patrimonio netto <strong>di</strong> Agemont S.p.a. Per gli approfon<strong>di</strong>menti<br />

svolti dalla <strong>Sezione</strong> si rinvia al paragrafo 8.13. Si r<strong>il</strong>eva tuttavia, anche in sede <strong>di</strong><br />

considerazioni conclusive, che le note integrative, le relazioni sulla gestione e le relazioni del<br />

collegio sindacale non hanno approfon<strong>di</strong>to gli aspetti normativi, gestionali e contab<strong>il</strong>i della<br />

predetta o<strong>per</strong>azione e, in particolare, quelli relativi a:<br />

1) compatib<strong>il</strong>ità con la normativa comunitaria, oltre che in virtù della natura e delle<br />

finalità <strong>dei</strong> fon<strong>di</strong> <strong>di</strong> rotazione, anche <strong>per</strong> gli eventuali prof<strong>il</strong>i <strong>di</strong> conformità con la<br />

normativa sugli aiuti <strong>di</strong> stato;<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!