09.06.2013 Views

Sezione regionale di controllo per il Friuli Venezia ... - Corte dei Conti

Sezione regionale di controllo per il Friuli Venezia ... - Corte dei Conti

Sezione regionale di controllo per il Friuli Venezia ... - Corte dei Conti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

società partecipate<br />

SOCIETA' FERROVIE<br />

UDINE CIVIDALE S.R.L.<br />

classificazione<br />

ATECO 1° livello<br />

trasporto e<br />

magazzinaggio<br />

classificazione<br />

ATECO 2° livello<br />

trasporto terrestre e<br />

trasporto me<strong>di</strong>ante<br />

condotte<br />

classificazione ATECO<br />

3° livello<br />

trasporti ferroviari<br />

I suesposti livelli della classificazione ATECO non paiono <strong>di</strong> <strong>per</strong> sé sufficienti a descrivere<br />

incisivamente i settori economici in cui o<strong>per</strong>ano le partecipate regionali, cosicché è parso ut<strong>il</strong>e<br />

o<strong>per</strong>are un’ulteriore loro ripartizione <strong>per</strong> macro settori <strong>di</strong> attività che ricalchi quella elaborata<br />

dalla <strong>Sezione</strong> nell’ambito della relazione sulle partecipate degli enti locali della regione 31 .<br />

I settori economici in cui possono essere prevalentemente ricomprese le partecipate<br />

regionali sono quelli delle “attività finanziarie” e delle “infrastrutture e mob<strong>il</strong>ità” (in cui o<strong>per</strong>ano<br />

le società che provvedono alla costruzione e/o gestione <strong>di</strong> infrastrutture nel settore del<br />

trasporto aereo, ferroviario e stradale) in ciascuno <strong>dei</strong> quali si possono includere quattro<br />

società e cioè rispettivamente da un lato, FRIULIA S.P.A., FINANZIARIA MC S.P.A., P.R.I.M.A.<br />

F.V.G. S.R.L. e BANCA POPOLARE ETICA S.C.A R.L. e dall’altro FRIULI VENEZIA GIULIA<br />

STRADE S.P.A., SOCIETA' FERROVIE UDINE CIVIDALE S.R.L., AEROPORTO F.V.G S.P.A,<br />

AEROPORTO AMEDEO DUCA D'AOSTA GORIZIA S.P.A..<br />

Al settore dello “sv<strong>il</strong>uppo, supporto, coor<strong>di</strong>namento e promozione <strong>di</strong> attività economiche”<br />

(sintetizzab<strong>il</strong>e con la formula “sv<strong>il</strong>uppo territoriale”) sono invece riconducib<strong>il</strong>i le attività svolte<br />

da tre partecipate (PROMOSEDIA S.P.A., FIERA TRIESTE S.P.A., AGEMONT S.P.A.) mentre due<br />

società svolgono “attività <strong>di</strong> ricerca e sv<strong>il</strong>uppo” (SINCROTONE S.C.P.A. POLO TECNOLOGICO<br />

PORDENONE S.C.P.A e altre due attività connesse alla valorizzazione turistica (PROMOTUR<br />

S.P.A., LIGNANO SABBIADORO S.C.P.A.).<br />

Nel settore <strong>dei</strong> servizi <strong>di</strong> “informazione e comunicazione” (ICT: Information and<br />

Comunication Technology) o<strong>per</strong>a INSIEL S.P.A. e in quello delle “attività e servizi immob<strong>il</strong>iari”<br />

è presente GESTIONE IMMOBILI F.V.G. S.P.A.; l’attività <strong>di</strong> AGRA PROMO F.V.G. S.R.L. era<br />

invece ricollegab<strong>il</strong>e al settore delle “attività produttive” (gestione <strong>di</strong>retta <strong>di</strong> attività<br />

economiche) del comparto agro alimentare.<br />

3.4. Le risultanze economico patrimoniali delle partecipate nel triennio<br />

2007-2009 e la composizione societaria.<br />

Relativamente agli esercizi 2007, 2008, 2009 <strong>il</strong> <strong>controllo</strong> ha r<strong>il</strong>evato le risultanze<br />

economico patrimoniali desumib<strong>il</strong>i dai b<strong>il</strong>anci delle società partecipate (escluse quelle in<br />

liquidazione e Banca Etica). Gli esiti della r<strong>il</strong>evazione sono riportati nell’allegato 2 che espone,<br />

<strong>per</strong> ognuna delle 13 partecipate prese in considerazione, la data <strong>di</strong> scadenza dell’ultimo<br />

esercizio sociale, l’entità a tale data della partecipazione <strong>regionale</strong>, <strong>il</strong> capitale sociale e quello <strong>di</strong><br />

<strong>per</strong>tinenza della Regione, <strong>il</strong> risultato economico degli ultimi tre esercizi, <strong>il</strong> patrimonio netto<br />

registrato al termine degli ultimi tre esercizi, <strong>il</strong> numero <strong>dei</strong> <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> ciascuna partecipata.<br />

31 Cfr. deliberazione n. 346 del 21.12.2010 pag. 52 e seguenti.<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!