10.06.2013 Views

LA PAGINA MARZO 07:LaPagina 2007.qxd

LA PAGINA MARZO 07:LaPagina 2007.qxd

LA PAGINA MARZO 07:LaPagina 2007.qxd

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Arriva un container carico di...<br />

ognuno di noi è toccato<br />

direttamente dal dramma di<br />

parenti o amici colpiti da malattie<br />

tumorali sempre più insidiose,<br />

non è possibile accettare<br />

passivamente una logica industrialista<br />

tout court rispetto ad<br />

una responsabile precauzione.<br />

A fronte di dichiarazioni banalmente<br />

tranquillizzanti, è utile<br />

una pausa di riflessione.<br />

A norma di legge gli inceneritori<br />

possono operare solo se<br />

dotati di adeguati sistemi di<br />

abbattimento delle emissioni.<br />

Ma i limiti vigenti di concentrazione<br />

degli inquinanti sono<br />

riferiti al metro cubo di fumi, e<br />

non all’emissione totale.<br />

Costruendo più inceneritori, ed<br />

a Terni abbiamo superato il<br />

record di tre, bruciando più<br />

rifiuti, si ottengono più fumi e<br />

quindi più inquinanti, pur<br />

rimanendo nei parametri unitari<br />

consentiti.<br />

Peraltro la loro conoscenza è<br />

ancora non assoluta ed il monitoraggio<br />

tutt’altro che certo.<br />

Non solo, tali impianti emettono<br />

mediamente CO 2 in<br />

misura di circa 350 kg per<br />

tonnellata di combustibile.<br />

Fra le tante sostanze emesse<br />

dalle tre ciminiere, aggiuntive<br />

rispetto agli impianti chimici e<br />

siderurgici che costituiscono la<br />

struttura portante del nostro<br />

Sveglia, ragazze!<br />

combattere contro i proverbiali<br />

mulini a vento (e senza nemmeno<br />

l’ausilio di uno straccio di Sancho<br />

Panza!). Il femminismo è stata<br />

una corrente di pensiero che<br />

ormai non ha più ragione di<br />

essere, poiché non bisogna più<br />

lottare contro pregiudizi e disuguaglianze<br />

talmente lapalissiani<br />

da farci scendere in piazza scandalizzate,<br />

unite, fragorose e<br />

garrule come nemmeno la notte<br />

della mitica vittoria degli azzurri<br />

ai mondiali ci ha viste partecipi.<br />

No! Ora occorre fronteggiare un<br />

altro problema, se non più grave<br />

quanto meno di più ardua soluzione.<br />

Un problema che rischia di<br />

riportarci indietro di secoli: il<br />

nostro atavico, endemico e ancestrale<br />

menefreghismo per tutto<br />

ciò che riguarda politica, attualità<br />

e società. Prendete un qualsiasi<br />

gruppo di giovani donne, mediamente<br />

istruite, sedute al tavolo di<br />

un elegante locale. Beh, mentre<br />

queste fantastiche ragazze, pronte<br />

anche a buttarsi nel fuoco pur di<br />

possedere l’ultima hand bag di<br />

Gucci, sorseggiano i loro Mojito,<br />

potete star certi che non sarà la<br />

politica il loro argomento di con-<br />

sistema industriale, le polveri<br />

sottili sono soltanto alcune.<br />

Più sono alte le temperature di<br />

combustione e più aumenta la<br />

frazione di particolato fine e<br />

ultrafine, nocivo proprio a causa<br />

della dimensione minima delle<br />

particelle che costituiscono il<br />

veicolo di sostanze tossiche<br />

anche perché persistenti ed<br />

accumulabili negli organismi<br />

viventi. L’OMS (Organizzazione<br />

Mondiale per la Sanità)<br />

ha ufficialmente affermato che<br />

forte ed evidente è la correlazione<br />

fra esposizione alle<br />

polveri sottili ed insorgenza di<br />

malattie cardiovascolari e<br />

neoplasie con danno maggiore<br />

al ridursi delle dimensioni.<br />

Sono inoltre stati quantificati i<br />

livelli di concentrazione massimi<br />

consigliati per PM10 che a<br />

Terni per lunghi periodi<br />

dell’anno vengono sforati e con<br />

valori molto più elevati del consentito.<br />

Ma, considerato che la<br />

loro misurazione si sta dimostrando<br />

poco adatta a garantire<br />

la salute umana, oggi si consi-<br />

versazione, né la situazione in<br />

Libano, né la Finanziaria, tanto<br />

meno l’ipotetica, auspicabile<br />

vittoria di Hillary Clinton alle<br />

prossime presidenziali U.S.A.<br />

No! Potete star certi che parleranno<br />

(oh, se parleranno!) incessantemente,<br />

per ore, di argomenti<br />

futili e frivoli. Non si può saltare<br />

sulla sedia se il Consiglio dei Ministri<br />

comprende un solo membro<br />

donna con del potere reale (i ministeri<br />

senza portafoglio contano<br />

poco, si sa), quando noi per prime<br />

non ci interessiamo minimamente<br />

di ciò che accade intorno a noi;<br />

non possiamo indignarci per la<br />

non concessione delle quote rosa<br />

perché, se siamo a questo punto, è<br />

anche un po’ colpa nostra.<br />

Gli uomini gestiscono il potere<br />

non perché siano dei misantropi<br />

maschilisti che odiano le donne e<br />

le vorrebbero a fare la calza (almeno<br />

non tutti!), gli uomini gestiscono<br />

il potere anche perché noi<br />

glielo lasciamo gestire, perché<br />

siamo impantanate fino all’osso in<br />

un perpetuo Eva contro Eva che<br />

derano le più piccole PM2,5 le<br />

cui dimensioni sono tali da non<br />

essere bloccate da nessun filtro<br />

al momento esistente. Se poi si<br />

considera che le direttive europee<br />

e la legge italiana fissano<br />

peraltro limiti alla concentrazione<br />

di PM10 secondo valori<br />

più permissivi di quanto consigliato<br />

dall’OMS non c’è da<br />

stare allegri. Ad esse si aggiungono<br />

le diossine, tossiche e cancerogene.<br />

Poco volatili per via<br />

del loro elevato peso molecolare<br />

sono solubili nei grassi,<br />

dove tendono ad accumularsi,<br />

per cui anche una ridotta, ma<br />

prolungata nel tempo, esposizione<br />

può recare gravi danni<br />

alla salute. La soglia minima di<br />

sicurezza per tali sostanze è<br />

ancora oggetto di analisi. In un<br />

quadro obiettivamente preoccupante<br />

è indispensabile una valutazione<br />

estremamente prudenziale.<br />

La Valutazione di Impatto<br />

Ambientale (VIA) per singolo<br />

impianto su cui si basano spesso<br />

dichiarazioni tranquillizzanti va<br />

sostituita con la Valutazione<br />

Ambientale Strategica (VAS)<br />

che include la somma delle<br />

emissioni di un territorio.<br />

non ci permette di guardare oltre il<br />

nostro naso. Che tristezza prende<br />

nel vedere due donne, istruite e<br />

colte, guardarsi dall’alto in basso<br />

per stabilire chi ha il corpo più<br />

bello, sfoggiare abiti e bijoux solo<br />

con l’intento di suscitare invidia<br />

nelle altre o lottare l’una contro<br />

l’altra per un uomo.<br />

Non dovrebbe essere così, non<br />

dovrebbe perdurare questa sorta di<br />

lotta imperitura per la conquista<br />

del maschio. Non dovremmo<br />

conquistare gli uomini, ma dovremmo<br />

preoccuparci di conquistare<br />

i prestigiosi incarichi che ora<br />

sono completo appannaggio degli<br />

uomini! Le lotte che le nostre<br />

coeve musulmane stanno combattendo<br />

per liberarsi dalla schiavitù<br />

del velo, dei matrimoni<br />

combinati e della sottomissione,<br />

dovrebbero insegnarci che solo<br />

unite si possono contrastare e vincere<br />

pregiudizi e ingiustizie; altrimenti<br />

ci saranno sempre più casi<br />

come quello della giovane pachistana<br />

uccisa dal padre perché non<br />

più vergine e contraria agli usi e<br />

Ma al di là di disquisizioni<br />

puramente tecniche la saggezza<br />

popolare impone una serie<br />

innumerevole di “se” di buon<br />

senso: se impianti del genere<br />

ammorbano l’aria visivamente<br />

ed olfattivamente; se non<br />

portano occupazione né ricchezza<br />

se non a chi li realizza e<br />

li gestisce; se l’energia prodotta<br />

non conferisce un solo kw agevolato,<br />

né alla comunità né<br />

all’industria locale, ma grava<br />

viceversa sulla bolletta energetica<br />

nazionale, quindi anche<br />

sulla nostra; se i promessi progetti<br />

di sviluppo di agricoltura<br />

specializzata, mai realizzati,<br />

sono solo un’offesa all’intelligenza<br />

di tutti; se il traffico<br />

pesante che causano non<br />

migliora né la qualità della vita<br />

né quella dell’aria che respiriamo...<br />

per quali ragioni c’è chi<br />

li ha voluti, difesi e continua a<br />

giustificare persino la recente<br />

scoperta di flussi di rifiuti ospedalieri<br />

pericolosi anche da fuori<br />

regione e vorrebbe ulteriori<br />

importazioni di CDR, combustibile<br />

da rifiuti, arricchito di<br />

plastica e copertoni triturati?<br />

alessia.melasecche@libero.it<br />

costumi della sua terra.<br />

Sarebbe bello smettere di competere<br />

tra noi e cominciare seriamente<br />

ad applicare una sorta di<br />

coesione di genere per far sì che<br />

gli uomini non ci possano guardare<br />

dall’alto in basso quando non<br />

sappiamo esprimere un’opinione<br />

sensata sul conflitto mediorientale.<br />

Sveglia, ragazze! Intere generazioni<br />

di donne hanno sofferto e<br />

combattuto, si sono sacrificate e<br />

sono morte per conquistare diritti<br />

fondamentali che noi ora dimentichiamo<br />

facendoci la guerra, pensando<br />

solo allo shopping o<br />

perdendo tempo dietro qualche<br />

uomo che si permette di mentirci<br />

e trattarci come oggetti. Non gettiamo<br />

al vento l’abnegazione delle<br />

nostre coraggiose ave che si rivolterebbero<br />

nelle tombe se sapessero<br />

che le loro lotte per la<br />

concessione del voto alle donne<br />

sono state condotte per permetterci<br />

di votare il ballerino migliore<br />

nell’ultimo programma di Maria<br />

de Filippi… Sveglia, ragazze!!!<br />

C. Mantilacci<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!