10.06.2013 Views

LA PAGINA MARZO 07:LaPagina 2007.qxd

LA PAGINA MARZO 07:LaPagina 2007.qxd

LA PAGINA MARZO 07:LaPagina 2007.qxd

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I giovani viaggiatori della memoria tra emozione e riflessione<br />

Sento forte l’impegno a dare<br />

alla memoria un futuro.<br />

Manuel Primi<br />

Appare intollerabile l’idea<br />

che persino i crimini più<br />

atroci possano essere<br />

dimenticati.<br />

Marta Porchetti<br />

I superstiti possono<br />

anche individualmente<br />

perdonare,<br />

ma non per questo<br />

la storia può essere<br />

azzerata.<br />

Simone Zugnoni<br />

Creiamo gli anticorpi che<br />

evitino il ripetersi di simili<br />

orrori… Troppe volte si sono<br />

ripetuti. Damiano Montagnoli<br />

Sono qui a cercare le parole<br />

per spiegare, prima di tutto<br />

a me stesso, quello che è<br />

stato..., quello che le vittime<br />

hanno sofferto e sopportato.<br />

Francesco Nesta<br />

Spero che tutto ciò… non<br />

svanisca in una nebbia…<br />

priva di memoria Sara Rotini<br />

Vorrei vincere… l’indifferenza.<br />

Daniela Bizzaglia<br />

Mi sono venute in mente le<br />

parole di Primo Levi: “Se<br />

questo è un uomo, penso<br />

proprio di non essere contento<br />

di esserlo”.<br />

Samuele Tralascia<br />

Ricordare è l’unica azione<br />

moralmente accettabile<br />

rispetto a questa pagina<br />

tremenda della storia.<br />

Gabriele Raggi<br />

Dietro tutto ciò che ho visto<br />

e rivissuto ci sono storie così<br />

terribili che le parole a<br />

nostra disposizione si<br />

dimostrano spesso inadeguate.<br />

Ilenia Alcini<br />

Auschwitz: un baratro dell’orrore,<br />

dove razionalità e<br />

intelligenza sono state messe<br />

al servizio della morte.<br />

Silvia Cimei<br />

Dopo aver visto 175 ettari di<br />

malvagità, non puoi più<br />

essere la stessa persona.<br />

Mohsen Seyed Karimi<br />

Atashghah<br />

Ho ripensato a quelle parole<br />

un po’ ingenue, ma piene di<br />

speranza di Anna Frank:<br />

“Eppure gli uomini non<br />

sono cattivi”.<br />

Claudia Salvati<br />

Non sono i luoghi a fare la<br />

storia, ma le persone…<br />

Matteo Paloni<br />

Non credevo fosse possibile<br />

e invece è successo… E’ proprio<br />

vero, lo straordinario<br />

(anche quando provoca orrore)<br />

risiede in ognuno di<br />

noi.<br />

Licia di Pietro<br />

Auschwitz?... Il luogo dei<br />

“non-uomini”, dei “mortiin-vita”<br />

Daniele Giuliani<br />

Ormai, ad oltre mezzo<br />

secolo di distanza dagli<br />

avvenimenti, la generazione<br />

dei testimoni si è andata<br />

sempre più assottigliando…<br />

Noi saremo i nuovi<br />

testimoni…<br />

Che fardello e…<br />

che inadeguatezza!<br />

Francesco Squitieri<br />

Cosa ho rivissuto e<br />

provato?...<br />

L’espropriazione del nome,<br />

lo sfinimento dei lavori<br />

forzati,<br />

la minaccia di finire ancor<br />

vivi nelle bocche dei forni<br />

crematori,<br />

l’arroganza dei “kapò”…<br />

l’ombra inquietante del<br />

male.<br />

Arianna Monetini<br />

Assessorato<br />

alla Scuola<br />

Restituiamo alle vittime la<br />

dignità che meritano…,<br />

ma come?...<br />

Quanta inadeguatezza!<br />

Giuditta Battaglini<br />

Auschwitz?...<br />

una ferocia senza esempi.<br />

Francesca Melchiorri<br />

Auschwitz?...<br />

Spaventoso…<br />

Non frutto della violenza più<br />

cieca, ma di una pianificazione<br />

meticolosa. Marco Testa<br />

Cerchiamo di far uscire<br />

dall’oblio il sacrificio delle<br />

vittime e facciamo sì<br />

che simili cose non si<br />

ripetano. Lorenzo Marchetti<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!