10.06.2013 Views

Storia di un Modello - Magellano

Storia di un Modello - Magellano

Storia di un Modello - Magellano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

menti che sono serviti a portare corrente ad entrambi<br />

i motori: o<strong>di</strong>o per natura cavi, cavetti e fili elettrici,<br />

ovvero tutto ciò che sia a vista.<br />

Le batterie invece le ho alloggiate in questa specie <strong>di</strong><br />

contenitore, sia per preservarle da <strong>un</strong> eventuale contatto<br />

con acqua, e sia anche per nascondere i collegamenti<br />

necessari per metterle in serie.<br />

Qui si vedono posizionate all’interno del modello. Da<br />

questa foto si capisce poi l’importanza che la zavorra<br />

sia fissata in più il basso possibile e in maniera stabile,<br />

onde evitare brutte sorprese.<br />

In <strong>un</strong> futuro lo stesso contenitore mi servirà per<br />

16<br />

<strong>Storia</strong> <strong>di</strong> <strong>un</strong> <strong>Modello</strong><br />

contenere batterie d’antifurto, che, se pur più pesanti<br />

(dovrò infatti levare qualche panetto <strong>di</strong> piombo), mi<br />

permetteranno d’estendere ulteriormente l’autonomia<br />

dei miei due motori.<br />

L’ho poi fissato con dei semplici pernetti ricavati da<br />

<strong>un</strong> tubicino <strong>di</strong> ottone, che si infilano nelle loro se<strong>di</strong><br />

(a loro volta tubicini in alluminio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro consone<br />

ad accoglierli) nella chiglia.<br />

Il contenitore verrà posizionato e fissato esattamente<br />

sopra i panetti <strong>di</strong> piombo, me<strong>di</strong>ando quin<strong>di</strong> tra baricentro<br />

(o centro <strong>di</strong> gravità) e metacentro (che rappresenta<br />

il limite <strong>di</strong> stabilità del modello), forze che se ben<br />

comprese e tenute in debita considerazione, daranno<br />

la corretta andatura al modello.<br />

Detto questo tentiamo ora <strong>di</strong> capire cosa <strong>di</strong>sciplina il<br />

nostro navigare.<br />

Come tutto ciò che accade in natura, anche questo<br />

fenomeno è regolato da <strong>di</strong>versi fattori, i quali spesso<br />

interagiscono tra loro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!