10.06.2013 Views

Metodi per il controllo della qualità delle sostanze ricavate dalle ...

Metodi per il controllo della qualità delle sostanze ricavate dalle ...

Metodi per il controllo della qualità delle sostanze ricavate dalle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Polveri<br />

La finezza <strong>delle</strong> polveri viene classificata in base alle dimensioni nominali, espresse in<br />

micron (µm), <strong>delle</strong> maglie del setaccio impiegato ed è indicata come segue:<br />

Descrizione Dimensione <strong>delle</strong> particelle<br />

Grossolana (2000/355) Tutte le particelle passano attraverso un setaccio<br />

n° 2000 e non più del 40% attraverso un setaccio<br />

n° 355<br />

Moderatamente grossolana (710/250) Tutte le particelle passano attraverso un setaccio<br />

n° 710 e non più del 40% attraverso un setaccio<br />

n° 250<br />

Moderatamente fine (355/180) Tutte le particelle passano attraverso un setaccio<br />

n° 355 e non più del 40% attraverso un setaccio<br />

n° 180<br />

Fine (180) Tutte le particelle passano attraverso un setaccio<br />

n° 180<br />

Molto fine (125) Tutte le particelle passano attraverso un setaccio<br />

n° 125<br />

Setacci<br />

I setacci a maglie usati <strong>per</strong> setacciare i materiali costituiti da piante medicinali sono classificati<br />

in base al numero che indica la dimensione nominale <strong>delle</strong> maglie espressa in µm.<br />

I setacci sono costruiti con f<strong>il</strong>i di sezione circolare uniforme ed hanno le seguenti specifiche:<br />

4<br />

2. Finezza <strong>delle</strong> polveri e dimensioni<br />

del setaccio<br />

Numero Dimensione nominale Diametro nominale Su<strong>per</strong>ficie ut<strong>il</strong>e<br />

del setaccio <strong>delle</strong> maglie del f<strong>il</strong>o di passaggio*<br />

(µm) (mm) (mm) (%)<br />

2000 2,00 0,90 48<br />

710 0,710 0,450 37<br />

500 0,500 0,315 38<br />

355 0,355 0,224 38<br />

250 0,250 0,160 37<br />

212 0,212 0,140 36<br />

180 0,180 0,125 35<br />

150 0,150 0,100 36<br />

* Rapporto tra l’area <strong>delle</strong> a<strong>per</strong>ture e l’area totale del setaccio, espressa come <strong>per</strong>centuale (NdE).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!