10.06.2013 Views

Metodi per il controllo della qualità delle sostanze ricavate dalle ...

Metodi per il controllo della qualità delle sostanze ricavate dalle ...

Metodi per il controllo della qualità delle sostanze ricavate dalle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Indice<br />

Prefazione vii<br />

1. Informazioni generali 1<br />

2. Finezza <strong>delle</strong> polveri e dimensioni del setaccio 4<br />

3. Avvertenze generali riguardanti <strong>il</strong> campionamento 6<br />

4. Determinazione dei materiali estranei 8<br />

5. Esame macroscopico e microscopico 10<br />

6. Cromatografia su strato sott<strong>il</strong>e 22<br />

7. Determinazione <strong>delle</strong> ceneri 28<br />

8. Determinazione dei costituenti estraib<strong>il</strong>i 30<br />

9. Determinazione dell’acqua e dei componenti volat<strong>il</strong>i 31<br />

10. Determinazione degli oli volat<strong>il</strong>i 34<br />

11. Determinazione dell’indice di amarezza 38<br />

12. Determinazione dell’attività emolitica 41<br />

13. Determinazione dei tannini 44<br />

14. Determinazione dell’indice di rigonfiamento 45<br />

15. Determinazione dell’indice di schiuma 46<br />

16. Determinazione dei residui di pesticidi 47<br />

17. Determinazione dell’arsenico e dei metalli pesanti 61<br />

18. Determinazione dei microorganismi 64<br />

19. Contaminazione radioattiva 74<br />

20. Terreni di coltura e ceppi di microorganismi<br />

21. Specifiche degli adsorbenti da impiegare<br />

75<br />

nella cromatografia su strato sott<strong>il</strong>e 79<br />

22. Reagenti e soluzioni 86<br />

Ringraziamenti 111<br />

Farmacopee e altri testi cui viene fatto riferimento nel testo 112<br />

Bibliografia 114<br />

v

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!