10.06.2013 Views

Metodi per il controllo della qualità delle sostanze ricavate dalle ...

Metodi per il controllo della qualità delle sostanze ricavate dalle ...

Metodi per il controllo della qualità delle sostanze ricavate dalle ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le droghe vegetali devono essere completamente liberi da segni visib<strong>il</strong>i di contaminazione,<br />

quali possono essere le muffe o gli insetti e altri inquinanti animali, inclusi gli<br />

escrementi. Non devono essere avvertib<strong>il</strong>i odori strani, alterazioni <strong>della</strong> colorazione originale,<br />

imputridimento o altri segni di deterioramento. È praticamnte impossib<strong>il</strong>e trovare<br />

materiali vegetali commerciali che siano completamente liberi da alcuni generi di<br />

<strong>sostanze</strong> estranee innocue. La presenza di <strong>sostanze</strong> velenose, dannose o altrimenti <strong>per</strong>icolose<br />

non è <strong>per</strong>ò tollerab<strong>il</strong>e.<br />

I prodotti devono essere immagazzinati in ambienti mantenuti puliti, in modo che<br />

non vi sia possib<strong>il</strong>ità di contaminazioni. Una particolare attenzione deve essere posta al<br />

fine di evitare la fomazione di muffe che possono produrre aflatossine.<br />

L’esame macroscopico può essere ut<strong>il</strong>mente impiegato <strong>per</strong> determinare la presenza<br />

di corpi estranei sia in droghe intere che tagliate, mentre l’esame microscopico è indispensab<strong>il</strong>e<br />

<strong>per</strong> analizzare <strong>il</strong> materiale in polvere.<br />

Terra, sassi, sabbia o altri corpi estraenei inorganici devono essere rimossi prima che<br />

la droga venga tagliata o macinata <strong>per</strong> essere sottoposta ad analisi.<br />

Definizione<br />

Per materiali estranei si intendono qualsiasi o tutti i seguenti prodotti:<br />

- parti <strong>della</strong> droga o altri materiali che su<strong>per</strong>ano i limiti richiesti <strong>per</strong> la droga<br />

in esame;<br />

- qualsiasi organismo, parti o prodotti di un organismo non nominati nella<br />

descrizione e nelle specifiche <strong>della</strong> droga in esame;<br />

- miscele inorganiche non appartenenti alla droga, quali terra, sassi,<br />

sabbia e polvere.<br />

Dimensioni del campione<br />

È diffic<strong>il</strong>e preparare un campione rappresentativo dei materiali estranei dato che spesso<br />

questi aderiscono alla droga, che è intrinsecamente non uniforme. È quindi necessario<br />

ut<strong>il</strong>izzare speciali procedure che richiedono una considerevole es<strong>per</strong>ienza. Il problema è<br />

particolarmente complicato quando <strong>il</strong> campione <strong>della</strong> droga grezza che è stato selezionato<br />

è costituito da un unico pezzo di piccole dimensioni; in questi casi, le dimensioni<br />

del campione dovrebbero essere sufficientemente grandi affinché <strong>il</strong> campione stesso<br />

possa essere rappresentativo del lotto.<br />

Qui di seguito sono indicate le dimensioni che devono avere i campioni, qualora esse<br />

non siano specificate nei metodi di analisi relativi alla droga in esame:<br />

Droghe Dimensione del campione (g)<br />

Radici, rizomi e corteccia 500 g<br />

Foglie, fiori, semi e frutti 250 g<br />

8<br />

4. Determinazione dei materiali estranei

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!