10.06.2013 Views

un filmdi yann arthus-bertrand un strumento didattico per decodificare

un filmdi yann arthus-bertrand un strumento didattico per decodificare

un filmdi yann arthus-bertrand un strumento didattico per decodificare

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4 – IL TEMPO: UN ELEMENTO DRAMMATICO DEL FILM<br />

Descrizione<br />

Questa sezione si occupa delle scale temporali e della durata, della cronologia e delle tecniche<br />

di accelerazione e drammatizzazione. Tenteremo di capire, sulla base dei dati scientifici<br />

presentati nel film, come viene costruita <strong>un</strong>a vera e propria saga sulle origini dell’umanità. Nel<br />

corso di questa saga, la Terra e l’Uomo sembrano scontrarsi l’<strong>un</strong>o con l’altro <strong>per</strong> poter avere il<br />

controllo del tempo. All’inizio, il tempo è soggetto al ritmo dolce degli elementi naturali. Poi,<br />

con l’utilizzazione del petrolio, l’Uomo prende il controllo e accelera lo scorrere dei grandi cicli<br />

naturali, minacciando di esaurire le risorse della Terra. Il controllo del tempo finisce <strong>per</strong><br />

sfuggirgli e ora è il riscaldamento globale a dettare il ritmo dei cambiamenti sulla su<strong>per</strong>ficie<br />

della Terra.<br />

Schede corrispondenti<br />

Scheda 1 Il genere e le categorie del film<br />

Scheda 3 Soggetto e contenuto del film<br />

Scheda 7 Le figure retoriche<br />

Scheda risorse 10: La misurazione del tempo e della durata<br />

Scheda risorse 11:Storia geologica<br />

Obiettivi<br />

- Trovare le caratteristiche della storia della formazione della Terra che assomigliano a <strong>un</strong>a<br />

cosmogonia.<br />

- Trovare le tecniche di distorsione, rallentamento e accelerazione del tempo utilizzate dal<br />

regista <strong>per</strong> ottenere effetti teatrali.<br />

Definizione di tempo dal dizionario Petit Robert (Francese):<br />

Ambiente indefinito in cui le vite sembrano svolgersi e cambiare e gli eventi e i fenomeni<br />

succedersi irreversibilmente.<br />

Il tempo può essere visto:<br />

- in termini di durata (cronometria)<br />

- in termini di succedersi degli eventi (cronologia)<br />

- come <strong>un</strong>’entità che rappresenta il continuo mutare dell’<strong>un</strong>iverso<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!