10.06.2013 Views

un filmdi yann arthus-bertrand un strumento didattico per decodificare

un filmdi yann arthus-bertrand un strumento didattico per decodificare

un filmdi yann arthus-bertrand un strumento didattico per decodificare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- A cosa servono? (Si può pensare che servano a rafforzare l’effetto drammatico, oltre che a<br />

creare artificialmente <strong>un</strong>’impressione di prossimità e rafforzare <strong>un</strong> sentimento di realtà)<br />

- Esistono altri rumori? (Sì: cuore che batte all’inizio del film, rumore di fondo che fa da respiro<br />

al rombo)<br />

4.3 Battito del cuore: quando lo si sente? (All’inizio del film, mentre appare il globo terrestre. Si<br />

può pensare che non è la registrazione di <strong>un</strong> vero cuore, ma <strong>un</strong>a <strong>per</strong>cussione molto bassa sul<br />

ritmo di <strong>un</strong> cuore)<br />

- Qual è il suo significato? (Si può pensare che sia <strong>per</strong>ché il film ci parlerà di <strong>un</strong> pianeta vivo,<br />

e/o racconterà <strong>un</strong>a storia la cui importanza è vitale)<br />

4.4 Rumore di fondo: il rumore di fondo di respiro o di rombo è <strong>per</strong>manente? (No, ma è molto<br />

presente)<br />

- Individuare delle scene in cui si sente il respiro. (Deserto, cascate…)<br />

- Quali sentimenti ispira questo rumore? (Maestosità, grandezza, distanza, lontananza, vento,<br />

immensità, carattere selvaggio…)<br />

- Individuare delle scene in cui si sente il rombo. (Vulcani, enormi cascate, fiaccole…)<br />

- Quali sentimenti ispira il rombo? (La maestosità, la grandezza, la nostra piccolezza davanti a<br />

ciò che ci viene presentato, ma può anche evocare l’inquietudine, il <strong>per</strong>icolo, la minaccia…)<br />

- Questo rumore è «reale»? (No. È <strong>un</strong> rumore aggi<strong>un</strong>to. Ne siamo sicuri <strong>per</strong> esempio quando<br />

si sente nella prima sequenza in cui la Terra è vista dallo spazio: nello spazio, non c’è suono,<br />

né rumore)<br />

- Qual è il ruolo di questo rumore di fondo? (Rafforzare il carattere drammatico. È <strong>per</strong> questo<br />

che non lo si sente in <strong>per</strong>manenza anche se è molto spesso presente: <strong>per</strong>derebbe il suo<br />

significato ad essere sentito di continuo l<strong>un</strong>go tutto il film)<br />

5 – Sintesi / riass<strong>un</strong>to.<br />

I suggerimenti seguenti non hanno carattere esaustivo.<br />

5.1 Ruolo dei suoni e dei rumori: rafforzare l’effetto drammatico, creare <strong>un</strong>’impressione di<br />

prossimità, dare <strong>un</strong> senso (cuore che batte)…<br />

5.2 Ruolo della musica: rafforzare, illustrare <strong>un</strong> sentimento, accentuare <strong>un</strong> discorso, rafforzare<br />

l’effetto drammatico, situare <strong>un</strong>’immagine. (Paesi in via di sviluppo / paesi industrializzati <strong>per</strong><br />

esempio), illustrare <strong>un</strong>’azione, <strong>un</strong>’attività, rafforzare <strong>un</strong> ritmo (immagine, discorso)…<br />

5.3 Ruolo dei silenzi: illustrare, rafforzare, creare <strong>un</strong> sentimento (di vuoto, <strong>per</strong> esempio),<br />

rafforzare <strong>per</strong> contrasto la sequenza che precede o che segue…<br />

Ciasc<strong>un</strong>o può fare in seguito la sua scelta, secondo la propria sensibilità, ma anche secondo i<br />

diversi momenti del film, ed i diversi film, <strong>per</strong> decidere quando <strong>un</strong>a colonna sonora illustra,<br />

imita o amplifica le immagini e il discorso di <strong>un</strong> film.<br />

Philippe AUZET (Ligue de l’enseignement)<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!