10.06.2013 Views

Manuale D'Installazione Per L'Uso, L'Assistenza E La Manutenzione

Manuale D'Installazione Per L'Uso, L'Assistenza E La Manutenzione

Manuale D'Installazione Per L'Uso, L'Assistenza E La Manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In linea di massima, la sequenza di assemblaggio con il motore<br />

dovr essere la seguente:<br />

1. Verificare sul motore la distanza tra la superficie<br />

di accoppiamento sul volano e la superficie di<br />

accoppiamento dell'alloggiamento volano motore. Essa<br />

dovr corrispondere a 0,5 mm rispetto alla dimensione<br />

nominale. Ci necessario onde assicurare che non vi sia<br />

sforzo sul cuscinetto del generatore o del motore.<br />

2. Verificare che i bulloni che fissano le piastre flessibili<br />

al mozzo di giunto siano serrati e bloccati in posizione.<br />

<strong>La</strong> coppia di serraggio pari a 7,6 kgm (75 Nm).<br />

3. Togliere le calotte dal lato accoppiamento del<br />

generatore in modo da poter accedere ai bulloni<br />

de giunto e dell'adattatore.<br />

4. Verificare che i dischi di accoppiamento risultino<br />

concentrici rispetto al centraggio dell'adattatore. Questi<br />

potranno essere regolati tenendo sospeso il rotore<br />

mediante un'imbragatura di corda attraverso l'apertura<br />

dell'adattatore.<br />

5. Avvicinare il generatore al motore e innestare<br />

contemporaneamente i dischi d'accoppiamento e i<br />

centraggi della carcassa, completando l'innesto<br />

mediante i bulloni della carcassa e del giunto.<br />

Inserire delle rondelle di forte spessore tra testa<br />

del bullone e dischi sui bulloni che uniscono il disco<br />

al volano.<br />

6. Serrare il disco d'accoppiamento al volano. <strong>Per</strong> i<br />

valori torsiometrici relativi ai bulloni disco-volano,<br />

consultare il manuale del motore.<br />

Importante !Nel montaggio del disco d'accoppiamento,<br />

accertarsi che i fori passanti per i bulloni di<br />

fissaggio del volano vengano a trovarsi<br />

interposti tra le pale della ventola in modo da<br />

consentire l'introduzione dei bulloni stessi.<br />

<strong>Per</strong> ruotare il rotore utilizzare la puleggia<br />

motore.<br />

4.2.2.1 GENERATORI MONOSUPPORTO A 2 E 4 POLI<br />

I generatori della gamma BCA possono venire configurati per<br />

assemblaggio a motori con diverse combinazioni di volani e<br />

coprivolani.<br />

Importante ! È basilare la conoscenza dell’esatta<br />

configurazione del motore all’atto dell’ordine<br />

dell’alternatore.<br />

Importante ! Durante l’assemblaggio si può verificare una<br />

perdita di magnetismo residuo. Consultare il<br />

paragrafo 7.4.3 per il flash di batteria.<br />

ISTRUZIONI PER L’ASSEMBLAGGIO AL MOTORE<br />

1. Rimuovere il coperchio A dallo scudo posteriore B.<br />

2. Avvitare il manicotto E (Newage N AF 1609) all’albero.<br />

3. Togliere la barra "K"<br />

4. Asportare i ripari laterali "G".<br />

5. Se l'anello adattatore, contrassegnato con "F", un<br />

elemento a s stante fissato sulla staffa lato accoppiamento<br />

del generatore, rimuoverlo dal generatore e montarlo sulla<br />

sede del volano motore.<br />

9<br />

6. Introdurre due perni di riferimento "J" nei due fori superiori<br />

del volano.<br />

7. Montare due perni di riferimento "J" nei due fori superiori<br />

di posizionamento del gruppo sede volano motore/<br />

adattatore.<br />

8. Sollevare il generatore con i golvari usando ganci da<br />

1/2 ton. (BS3032) oppure i ganci (Newage N. LE130)<br />

utilzzando un'idonea apparecchiatura di sollevamento.<br />

9. Ruotare il rotore del generatore in modo che i due fori<br />

superiori del disco di accoppiamento si trovino<br />

esattamente allineati.<br />

10. Spingere in avanti il rotore del generatore solo per<br />

una met dello spostamento consentito (50 mm) dalla<br />

barra di posizionamento "E". Potr essere necessario<br />

picchiettare sulla barra "E" con un mazzuolo in pelle<br />

per facilitare la fuoriuscita del cuscinetto dalla sede.<br />

Importante !Non spingere il rotore troppo in avanti. Vi<br />

il rischio che il rotore vada ad<br />

appoggiarsi sull'avvolgimento dello<br />

statore appeso causandone il<br />

danneggiamento, soprattutto se durante<br />

l'allineamento con i perni "H" dovesse<br />

verificarsi un qualche movimento rotatorio.<br />

11. Supportare il peso del rotore sul lato accoppiamento<br />

facendo contemporaneamente scorrere in avanti il rotore<br />

in modo da posizionare i fori del disco di accoppiamento<br />

sopra i perni di supporto "H". <strong>La</strong> barra di posizionamento<br />

"E" consentir di spostare in avanti il rotore di altri 50 mm,<br />

essendo pari a 100 mm il movimento massimo da essa<br />

consentito. Con i dischi d'accoppiamento posizionati<br />

contro il volano, montare le viti di fissaggio e le rondelle.<br />

Togliere i perni "H" e completare il bloccaggio con altre<br />

due viti e rondelle.<br />

12. Spingere il generatore sul motore guidando l'adattatore<br />

sopra i perni di riferimento "J" e sulla sede del volano<br />

motore, o l'anello "F", fissandolo con viti e rondelle. Togliere<br />

i perni e sostituirli con due viti e rondelle.<br />

13. Rimuovere la barra di posizionamento "E". Ricollocare la<br />

vite M10 "C" per motivi di bloccaggio.<br />

14. Rimuovere l'attrezzatura di sollevamento e rimontare i<br />

ripari laterali "G" e la calotta a persiana "A".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!