10.06.2013 Views

Manuale D'Installazione Per L'Uso, L'Assistenza E La Manutenzione

Manuale D'Installazione Per L'Uso, L'Assistenza E La Manutenzione

Manuale D'Installazione Per L'Uso, L'Assistenza E La Manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4.4 CONTROLLI PRELIMINARI<br />

4.4.1 CONTROLLO DELL'ISOLAMENTO<br />

Prima di avviare il gruppo elettrogeno, sia dopo il completamento<br />

dell'assemblaggio sia dopo l'installazione del gruppo, controllare<br />

la resistenza d'isolamento degli avvolgimenti.<br />

Durante questa prova, l'AVR deve essere scollegato.<br />

Utilizzare un megger da 500V o uno strumento analogo.<br />

Scollegare l'eventuale conduttore di terra tra il neutro e la terra,<br />

e misurare su un conduttore d'uscita U, V o W a massa. Il valore<br />

misurato di resistenza d'isolamento deve essere superiore a<br />

5MW a massa. Qualora la resistenza d'isolamento risulti inferiore<br />

a 5MW, l'avvolgimento dovr essere asciugato come descritto<br />

nella sezione Assistenza e <strong>Manutenzione</strong> di questo manuale.<br />

Importante ! Gli avvolgimenti sono gi stati collaudati<br />

in H.T. (alta tensione) durante la<br />

produzione. Ulteriori prove in H.T.<br />

possono deteriorare l'isolamento e<br />

quindi ridurre la vita operativa. <strong>La</strong>ddove<br />

un collaudo H.T. fosse necessario ai fini<br />

dell'accettazione da parte del cliente, le<br />

prove dovranno essere condotte a livelli<br />

di tensione ridotti. Es.: Tensione di prova<br />

= 0,8 (2 x tensione nominale + 1000).<br />

4.4.2 SENSO DI ROTAZIONE<br />

Tutte le macchine sono dotate di ventola a pale radiali e possono<br />

funzionare in entrambi i sensi di rotazione. Il generatore viene<br />

fornito con rotazione in senso orario, guardando il lato<br />

accoppiamento (salvo se diversamente specificato all'atto<br />

dell'ordinazione) in modo da produrre una sequenza di fase U-V-<br />

W. Se la rotazione di fase del generatore deve essere invertita<br />

successivamente alla sua consegna, richiedere alla fabbrica gli<br />

opportuni schemi elettrici.<br />

4.4.3 TENSIONE E FREQUENZA<br />

Verificare che i livelli di tensione e di frequenza richiesti dall'impiego<br />

del gruppo elettrogeno siano corrispondenti a quelli riportati sulla<br />

targhetta del generatore.<br />

I generatori trifase incorporano solitamente un avvolgimento a 12<br />

terminali in uscita ricollegabili. Qualora fosse necessario rifare il<br />

collegamento dello statore in funzione della tensione voluta,<br />

consultare gli schemi riportati a retro di questo manuale.<br />

4.4.4 REGOLAZIONE DEI DISPOSITIVI DI COMANDO<br />

DELL'AVR<br />

<strong>Per</strong> scegliere le impostazioni dei dispositivi di comando dell'AVR,<br />

togliere la calotta dell'AVR e riferirsi ai paragrafi che seguono<br />

dipendentemente dalla versione di AVR prevista. Il tipo di AVR<br />

indicato sulla targhetta del generatore.<br />

AVR tipo SX460 - vedasi para. 4.4.4.1 AVR tipo SA465 - vedasi<br />

para. 4.4.4.2 AVR tipo SA665 - vedasi para. 4.4.4.3<br />

<strong>La</strong> maggior parte delle regolazioni vengono effettuate in fabbrica<br />

su valori destinati ad assicurare risultati soddisfacenti nelle prove<br />

di funzionamento iniziali. Successivamente, potrebbero rivelarsi<br />

necessarie delle regolazioni ulteriori allo scopo di ottenere un<br />

funzionamento ottimale del gruppo in certe condizioni d'esercizio.<br />

<strong>Per</strong> i particolari, consultare il paragrafo 4.7.<br />

4.4.4.1 AVR TIPO SX460<br />

Sull'AVR si dovranno controllare le seguenti connessioni "a<br />

11<br />

ponticello" onde essere certi che siano correttamente predisposte<br />

in funzione dell'impiego del gruppo elettrogeno.<br />

<strong>Per</strong> la posizione delle connessioni disponibili, vedasi la fig. 1.<br />

1. Regolazione della frequenza<br />

Funzionamento a 50 Hz CONN. C-50<br />

Funzionamento a 60 Hz CONN. C-60<br />

2. Regolazione del trimmer manuale esterno<br />

Nessun trimmer manuale esterno CONN. 1.2<br />

<strong>Per</strong> inserimento del trimmer manuale esterno TOGLIERE IL<br />

CONN. 1-2 collegare<br />

eil trimmer attraverso<br />

it aerminali 1 e 2.<br />

3. Regolazione dell'ingresso AVR<br />

Alta tensione (ingresso 220/240V) NESSUNA CONN.<br />

Bassa tensione (ingresso 110/120V) CONN. 3-4<br />

4.4.4.2 AVR TIPO SA465<br />

Fig. 1<br />

Sull'AVR si dovranno controllare i seguenti collegamenti "a<br />

ponticello" e a interruttore onde essere certi che siano<br />

correttamente predisposti in funzione dell'impiego del gruppo<br />

elettrogeno.<br />

Vedi Figura 2 per la Posizione del selettore.<br />

1. Regolazione della frequenza<br />

Funzionamento a 50 Hz<br />

Regolare l'interruttore SW1sulla pos. 5<br />

2. Regolazione del trimmer manuale esterno<br />

Nessun trimmer manuale esterno CONN. 1.2<br />

<strong>Per</strong> inserimento del trimmer manuale<br />

esterno TOGLIERE IL<br />

CONN. 1-2<br />

e collegare il<br />

trimmer attraverso<br />

terminali 1 e 2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!