10.06.2013 Views

Manuale D'Installazione Per L'Uso, L'Assistenza E La Manutenzione

Manuale D'Installazione Per L'Uso, L'Assistenza E La Manutenzione

Manuale D'Installazione Per L'Uso, L'Assistenza E La Manutenzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attentione !<br />

4.6 AVVIAMENTO<br />

Avvertenza !<br />

Verificare la solidit di tutti i capicorda<br />

per cablaggio interno o esterno e<br />

montare tutte le coperture e le protezioni<br />

della cassetta di terminazione. Il<br />

mancato fissaggio dei fili e/o dei pannelli<br />

di copertura potrebbe causare lesioni<br />

alla persona e/o danni all'attrezzatura.<br />

Durante la prova potrebbe essere necessario<br />

rimuovere le coperture per la<br />

regolazione dei comandi, esponendo<br />

cos dei terminali o componenti sotto<br />

tensione. Qualsiasi prova e/o<br />

regolazione deve essere eseguita<br />

esclusivamente da personale abilitato<br />

alla manutenzione di impianti elettrici.<br />

Dopo aver completato l'assemblaggio del gruppo elettrogeno e<br />

prima del suo avviamento, accertarsi che tutte le procedure<br />

preliminari raccomandate dal costruttore del motore siano state<br />

eseguite e che la predisposizione del regolatore di giri del motore<br />

sia tale da non esporre il generatore a velocit superiori al 125%<br />

della velocit nominale.<br />

Importante ! Un'eccessiva velocit di generatore in<br />

fase di taratura del regolatore di giri pu<br />

provocare dei danni alle parti rotanti del<br />

generatore.<br />

Rimuovere inoltre il pannello di accesso all'AVR (per i generatori<br />

controllati da AVR) e ruotare completamente il comando VOLTS<br />

in senso antiorario. Avviare il gruppo elettrogeno e farlo funzionare<br />

in assenza di carico alla frequenza nominale. Ruotare lentamente<br />

il potenziometro di controllo VOLTS in senso orario fino a ottenere<br />

la tensione nominale. <strong>Per</strong> la posizione del potenziometro di<br />

controllo, riferirsi alle figg. 1, 2 o 3.<br />

Importante ! Non incrementare la tensione oltre la<br />

tensione nominale del generatore<br />

specificata sulla targhetta dei dati<br />

caratteristici.<br />

Il potenziometro di controllo STABILITY deve essere regolato sulla<br />

sua posizione intermedia (per la sua ubicazione, osservare le figg.<br />

1, 2 o 3) e, se la regolazione della stabilit stata effettuata<br />

correttamente, non dovrebbe richiedere alcuna ulteriore regozione.<br />

Se tuttavia ci dovesse rivelarsi necessario, di solito a seguito di<br />

oscillazione indicata dal voltmetro, procedere nel modo seguente:<br />

Sugli AVR SA465 e SA665, la regolazione della stabilit potr<br />

essere in gran parte attuata agendo sull'interruttore SW2.<br />

<strong>La</strong> pos. 8 produce una risposta di AVR LENTA<br />

<strong>La</strong> pos. 0 produce una risposta di AVR RAPIDA<br />

1. Far funzionare il gruppo elettrogeno in assenza di carico e<br />

verificare la correttezza e stabilit di regime.<br />

2. Ruotare in senso orario il potenziometro di controllo<br />

STABILITY, quindi ruotarlo lentamente in senso antiorario<br />

fin quando la tensione del generatore non cominci a<br />

divenire instabile. <strong>La</strong> regolazione esatta quella in senso<br />

leggermente orario rispetto a tale posizione (cio quando<br />

la tensione della macchina stabile ma prossima alla zona<br />

di instabilit).<br />

13<br />

4.7 PROVA SOTTO CARICO<br />

Avvertenza !<br />

Durante la prova potrebbe essere<br />

necessario rimuovere le coperture per la<br />

regolazione dei comandi, esponendo<br />

cos dei terminali o componenti sotto<br />

tensione. Qualsiasi prova e/o<br />

regolazione deve essere eseguita<br />

esclusivamente da personale abilitato<br />

alla manutenzione di impianti elettrici.<br />

Una volta completate le regolazioni,<br />

rimontare tutti i pannelli di accesso.<br />

4.7.1 GENERATORI CONTROLLATI DA AVR -<br />

REGOLAZIONI DELL'AVR<br />

<strong>Per</strong> le posizioni dei potenziometri di controllo, riferirsi alle figg. 1,<br />

2 o 3.<br />

Dopo aver regolato VOLTS e STABILITY in fase di avviamento<br />

iniziale, la funzione di controllo UFRO dell'AVR non richiede<br />

solitamente alcuna regolazione.<br />

Se si riscontrasse comunque una regolazione di tensione<br />

inadeguata sotto carico, leggere i paragrafi seguenti allo scopo di<br />

(a) verificare che i sintomi rilevati indichino effettivamente la<br />

necessit di una regolazione, e di (b) effettuare le regolazioni in<br />

modo corretto.<br />

4.7.1.1 UFRO (Caduta in sottofrequenza)<br />

Il regolatore automatico di tensione incorpora un circuito di<br />

protezione da sottovelocit che produce la caratteristica tensione/<br />

velocit (Hz) illustrata nel diagramma sottostante.<br />

Il potenziometro UFRO imposta il "punto di ginocchio".<br />

I sintomi di una regolazione errata sono: (a) l'indicatore a LED,<br />

situato subito sopra il potenziometro di controllo UFRO, che rimane<br />

costantemente acceso quando il generatore sotto carico, e (b)<br />

scarsa regolazione della tensione sotto carico, cio funzionamento<br />

nel tratto in pendenza della caratteristica.<br />

Una regolazione in senso orario abbassa la frequenza (velocit)<br />

del "punto di ginocchio" e spegne il LED. Ai fini di una regolazione<br />

ottimale, il LED dovrebbe illuminarsi quando la frequenza scende<br />

poco al di sotto della frequenza nominale, cio a 47 Hz per un<br />

generatore a 50 Hz oppure a 57 Hz per un generatore a 60 Hz.<br />

Fig. 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!