10.06.2013 Views

Le Virosi Cutanee

Le Virosi Cutanee

Le Virosi Cutanee

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIRUS DEL MOLLUSCO CONTAGIOSO ( MCV )<br />

L'MCV non è particolarmente importante però produce queste piccole lesioni che<br />

vengono caratterizzate come papule con una ombelicatura centrale e con un<br />

corpuscolo bianco che viene chiamato corpuscolo del mollusco ed è la zona in cui viene<br />

internalizzato il mollusco nella papula, per cui quando eliminate la papula viene fuori il<br />

corpuscolo che è una pallina bianca.<br />

Purtroppo vanno eliminati ad uno ad uno, si localizzano spesso sul volto o nella zona<br />

genitale e non sono 1 o 2 ma decine-centinaia.<br />

Il discorso circa la numerosità è analogo a quello fatto per le verruche. Quando un<br />

paziente si presenta in un centro MTS con decine di molluschi contagiosi ed è in età<br />

giovane gli suggeriamo di fare anche il test per l'HIV. Se il soggetto si rifiuta gli si fa<br />

la conta dei CD4 e si vede se questi sono soppressi. Tutto sommato per le patologie<br />

virali cutanee basterebbe fare un esame per la sottopopolazione linfocitaria (LyT<br />

CD4, CD8, LyB, per i NK marcatore CD16, anche CD19, CD20, CD3, CD5 in particolare<br />

per escludere leucemie o patologie autoimmuni).<br />

In generale quando vedete troppi molluschi contagiosi così come quando vedete troppe<br />

verruche indagate sempre il sistema immunitario.<br />

Ci sono delle situazioni in cui anziché avere la singola papula ombelicata si formano dei<br />

noduli in cui ci sono dentro 30-40 corpuscoli del mollusco e spesso vengono scambiati<br />

per tumori poiché sono noduli pseudocistici a crescita rapida.<br />

Una sede tipica in cui si aggregano è il naso!E' una lesione benigna a partenza dagli<br />

annessi cutanei ( ghiandole sebacee…..).<br />

Si possono ritrovare anche sul collo, possono andare facilmente incontro a flogosi<br />

anche se tendono ad autorisolversi. Vengono trattati ad uno ad uno con courette.<br />

Una terapia alternativa al couretage è l'uso dell'IMICHIMOD che potenziando la<br />

risposta infiammatoria locale dovrebbe portare la lesione a risoluzione; in realtà nel<br />

90% dei casi le lesioni protrudono all'esterno e allora è sufficiente schiacciarle<br />

eliminando il corpuscolo bianco, Bisogna sottolineare che a differenza delle<br />

verruche, i molluschi hanno una superficie liscia.<br />

Quando la lesione è grande è difficile da riconoscere, non c'è la depressione centrale<br />

e forma come un piccolo granuloma (diametro 1-1,5 cm),potrebbe essere<br />

termocoagulato ma è sufficiente il couretage.<br />

<strong>Le</strong> virosi cutanee 02 maggio 2003 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!