10.06.2013 Views

Le Virosi Cutanee

Le Virosi Cutanee

Le Virosi Cutanee

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Usando l'antivirale si limita il danno locale e si evita il danno estetico : infatti quando<br />

la reazione è molto violenta, potrebbe anche formarsi una cicatrice.<br />

La lesione erpetica ha la tendenza a formarsi sempre negli stessi punti per cui la<br />

recidivanza va vista anche come fattore favorente esiti cicatriziali nella cute.<br />

Vanno viste con un certo riguardo le infezioni erpetiche primitive nelle sedi tipiche (<br />

labiale…..) : con questo non voglio dire che una infezione erpetica primitiva a livello<br />

genitale sia piacevole ma poiché si riscontra in un adulto in questo caso il suo sistema<br />

immunitario è completo e la risposta immunitaria è più vivace.<br />

• Immagine di lesioni estese da HSV in regione vicina all'occhio, si presentano<br />

raggruppate come vescicole un po’ crostose un po’ ematiche<br />

• Immagine di lesione erpetica primitiva sul dito che è spesso sede di contatto<br />

interpersonale anche se non è una sede frequente<br />

• Immagine di lesione erpetica necrotica: la necrosi normalmente non si verifica<br />

e se si verifica o è in un bambino o è in un soggetto con immunodeficit<br />

importante<br />

• Immagine di herpes labiale abbastanza tipico, ricoperto da una squamo-crosta;<br />

può succedere che un herpes in questa sede possa essere scambiata con una<br />

PIODERMITE ( infezione da streptococco della barba) o viceversa:<br />

La piodermite è per certi aspetti simile alla lesione erpetica ma non esordisce<br />

con prurito e successivo gonfiore come nel caso della lesione da HSV.<br />

La piodermite si può anche sovrapporre , anzi è la patologia più semplice che si<br />

può sovrapporre ad un sottostante quadro di infezione erpetica. In questo<br />

caso si dà l'antibiotico per bocca e l'antivirale localmente: si possono dare<br />

entrambi localmente alternando l'uno all'altro ma è meglio la prima soluzione.<br />

• Immagine di herpes genitale da HSV2<br />

Un paziente con dermatite atopica in fase di attività purtroppo va incontro,<br />

con una certa facilità,a infezioni batteriche o virali.<strong>Le</strong> patologie da T-helper 2<br />

facilitano le infezioni al contrario delle patologie da T-helper 1 (tipo psoriasi)<br />

in cui le cellule dell'infiltrato tendono a produrre sostanze citotossiche che<br />

difendono fin troppo bene: quindi una psoriasi non si infetta mai, un eczema si<br />

infetta spesso determinando nel paziente atopico quello che viene chiamato<br />

ECZEMA ERPETICUM ( cioè l'herpes si è diffuso seguendo la distribuzione<br />

dell'eczema).<br />

Calcolate che ciò può succedere in un bambino che ha meno di un anno ed è<br />

pure atopico ( l'atopia può iniziare verso il 3°-6° mese) ed in questo caso la<br />

patologia può essere confusa per un semplice eczema ed il rischio di<br />

disseminazione e di infezione sistemica è ancora più elevato.<br />

L'herpes in questo caso può quindi esso stesso sovrapporsi ad altre patologie,<br />

tipicamente a quella atopica.<br />

<strong>Le</strong> virosi cutanee 02 maggio 2003 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!