11.06.2013 Views

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISO UNI DIN<br />

Filettatura metrica ISO a passo grosso grado medio 6H<br />

Superficie: come da lavorazione<br />

CATEGORIA A - B <br />

140<br />

Dadi esagonali tipo 2<br />

Hexagon nuts, type 2 fine thread<br />

Indice precedente<br />

ISO 4033 ★<br />

ex UNI 5587<br />

Dimensione in mm<br />

filettatura M 5 M 6 M 8 M 10 M 12 M 14 M 16 M 20 M 24 M 30 M 36<br />

passo filetto 0,8 1 1,25 1,5 1,75 2 2 2,5 3 3,5 4<br />

D<br />

min<br />

max<br />

5<br />

5,57<br />

6<br />

6,75<br />

8<br />

8,75<br />

10<br />

10,8<br />

12<br />

13<br />

14<br />

15,1<br />

16<br />

17,3<br />

20<br />

21,6<br />

24<br />

25,9<br />

30<br />

32,4<br />

36<br />

38,9<br />

e min 8,79 11,05 14,38 17,77 20,03 23,35 26,75 32,95 39,55 50,85 60,79<br />

m<br />

max<br />

min<br />

5,1<br />

4,8<br />

5,7<br />

5,4<br />

7,5<br />

7,14<br />

9,3<br />

8,94<br />

12<br />

11,57<br />

14,1<br />

13,4<br />

16,4<br />

15,7<br />

20,3<br />

19<br />

23,9<br />

22,6<br />

28,6<br />

27,3<br />

34,7<br />

33,1<br />

S<br />

max<br />

min<br />

8<br />

7,78<br />

10<br />

9,78<br />

13<br />

12,73<br />

16<br />

15,73<br />

18<br />

17,73<br />

21<br />

20,67<br />

24<br />

23,67<br />

30<br />

29,16<br />

36<br />

35<br />

46<br />

45<br />

55<br />

53,8<br />

Si deve preferire l’impiego di dadi con dimensioni indicate in grassetto.<br />

La norma ISO 4033, con la ISO 8674, sostituisce la UNI 5587<br />

Categoria A per filettature M 16; categoria B per filettature > M 16.<br />

NOTA TECNICA<br />

La presente norma e le UNI EN che seguono, incorporano alcuni<br />

cambiamenti, principalmente nelle larghezze in chiave, apportati<br />

in molti paesi rispetto al precedente sistema metrico. Questi<br />

cambiamenti sono fatti per consentire un accordo internazionale,<br />

migliorare la progettazione del prodotto e l’utilizzazione del<br />

materiale.<br />

L’obiettivo tecnico che si è voluto raggiungere è la determinazione<br />

del corretto rapporto fra l’area della faccia di appoggio<br />

sottotesta (che determina la larghezza dello sforzo di compressione<br />

sugli elementi collegati) e l’area della sezione di nocciolo in<br />

corrispondenza della parte filettata della vite.<br />

I dadi a norma UNI EN 20898/e UNI EN 20898/6 hanno nuovi<br />

dimensionamenti, prescrizioni di carichi di prova più elevati,<br />

nom. fil. larghezza in chiave A/A1<br />

5 8 1,08<br />

6 10 1,44<br />

8 13 1,23<br />

15 0,90<br />

10 16 1,30<br />

17 1,73<br />

12<br />

18<br />

19<br />

0,91<br />

1,16<br />

talora con materiali e trattamenti termici idonei a fornire le nuove<br />

prestazioni nel caso in cui, mediante l’adozione di sistemi di<br />

serraggio più avanzati, si voglia raggiungere o superare il limite<br />

effettivo di snervamento della vite anche se questa si trova al<br />

limite superiore della classe di resistenza.<br />

Nella tabella che segue vengono riportati i valori relativi alle grandezze<br />

normalizzate (carattere in grassetto) e quelli relativi alle<br />

quattro misure (non a norma) che sono attualmente prodotte e<br />

utilizzate in quantità ragguardevoli in varie nazioni del mondo.<br />

Le quattro grandezze (larghezza in chiave 15, 17, 19 e 22 mm)<br />

saranno tolte dalla produzione e dall’utilizzazione anche se non<br />

potranno essere soppressi per i complessi problemi d’impiego<br />

della bulloneria a testa esagonale e pertanto rimangono in uso a<br />

titolo di transizione.<br />

nom. fil. larghezza in chiave A/A1<br />

14<br />

21<br />

22<br />

0.96<br />

1,24<br />

16 24 1,02<br />

20 30 0,95<br />

24 36 0,86<br />

30 46 1,02<br />

36 55 1,04<br />

A= area della faccia di appoggio A1= area di nocciolo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!