11.06.2013 Views

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISO UNI DIN<br />

Indice precedente<br />

Bulloneria con caratteristiche particolari<br />

Classi di resistenza e caratteristiche meccaniche per<br />

viti senza testa e particolari non soggetti a trazione<br />

Prescrizioni tecniche<br />

1. Generalità<br />

La presente norma stabilisce le caratteristiche meccaniche<br />

per viti senza testa e particolari similari non soggetti in<br />

esercizio a sollecitazioni di trazione, con le seguenti caratteristiche:<br />

- diametro nominale di filettatura d 24 mm;<br />

- filettatura metrica ISO a profilo triangolare;<br />

- tolleranza di filettatura secondo UNI ISO 4759;<br />

- acciaio non legato o acciaio legato.<br />

TABELLA I - Classi di resistenza correlate alla durezza Vickers<br />

Estratto<br />

UNI 7323<br />

Parte 10 a<br />

2. Sistema di classificazione<br />

Le classi di resistenza sono designate dai simboli elencati nella<br />

tabella I. La parte numerica del simbolo rappresenta 1/10 del<br />

valore della durezza Vickers e la lettera H rappresenta la stessa<br />

durezza.<br />

Classe di resistenza 14H 22H 33H 45H <br />

Durezza Vickers H 140 220 330 450<br />

La classe di resistenza 45H, che rispetto alle altre classi di resistenza presenta caratteristiche<br />

più elevate, è esclusivamente riservata alle viti senza testa con esagono incassato o con altri<br />

tipi di cava.<br />

Le altre classi, ed in particolare la classe 33H sono unicamente riservate a viti senza<br />

testa con intaglio.<br />

3. Materiali<br />

Le viti senza testa devono essere costruite di acciaio conformemente<br />

alle caratteristiche specificate nella tabella II.<br />

TABELLA II - Analisi chimica degli acciai<br />

Classe di Materiale Trattamento Composizione chimica (analisi su prodotto) %<br />

resistenza termico<br />

C P S<br />

max min max max<br />

14H Acciaio non legato - 0,50 - 0,11 0,15<br />

o legato <br />

22H Acciaio non legato Temprato e rinvenuto 0,50 - 0,05 0,05<br />

o legato <br />

33H Acciaio non legato Temprato e rinvenuto 0,50 - 0,05 0,05<br />

o legato <br />

45H Acciaio legato Temprato e rinvenuto 0,50 0,32 0,035 0,035<br />

Può essere impiegato acciaio per lavorazioni meccaniche ad alta velocità con Pb 0,35 %, P 0,14 %, e S 0,37 %.<br />

Può essere impiegato acciaio Pb 0,35 %.<br />

L’acciaio deve contenere uno o più elementi di lega tale che 0,9 dove è la sommatoria dei valori percentuali<br />

degli elementi di lega, cioè =Cr+Mo+Ni+V+(Mn - 0,8). L’addendo (Mn - 0,8) è da considerare solo quando ha valore<br />

positivo. Per la classe 45H la presenza di boro consente di ridurre il valore della sommatoria da 0,9 a 0,4.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!