11.06.2013 Views

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISO UNI DIN<br />

I valori dei diametri di filettatura, dopo zincatura a caldo, non<br />

devono superare la linea dello zero del sistema di tolleranze per<br />

filettature secondo. Essi devono essere controllati con un calibro<br />

che non sia un anello filettato. Dopo la zincatura a caldo non<br />

è ammessa la ripassatura dei filetti della vite. L’avvitamento della<br />

vite sul dado dopo rivestimento deve potersi effettuare a mano<br />

almeno per il 90% dei pezzi; per il rimanente 10% è consentito<br />

l’uso di una apposita chiave senza apprezzabile sforzo.<br />

Gli scostamenti fondamentali per posizione di tolleranza a e i<br />

valori dei diametri minimi e massimi di filettatura delle viti od<br />

elementi filettati similari con filettatura ridotta (minorata) sono<br />

indicati nella tabella XII. Tutti i valori dei parametri di filettatura<br />

della tabella XII sono stati calcolati sulla base degli stessi<br />

scostamenti.<br />

6.2.1.2. Dadi<br />

I dadi devono essere, di regola, del tipo alto. La filettatura dei<br />

dadi deve essere eseguita dopo la zincatura a caldo con tolleranza<br />

6H o 7H secondo che il dado vada accoppiato rispettivamente<br />

a viti di categoria A, B, o C; è ammessa tuttavia la zincatura a<br />

48<br />

Rivestimenti protettivi<br />

Rivestimenti di zinco a caldo<br />

Sezione sei<br />

Indice precedente<br />

caldo dei dadi già filettati purchè si proceda, dopo questa operazione,<br />

alla ripassatura del filetto.<br />

6.1.2.3. Tolleranze dimensionali<br />

Per le parti non filettate le tolleranze stabilite dalla UNI ISO<br />

4759 Parte 1a valgono prima della zincatura a caldo. La possibilità<br />

dell’utilizzo del particolare zincato non deve essere compromesso<br />

dal rivestimento.<br />

6.3. Rivestimenti<br />

TABELLA XIII - Carichi di rottura per viti con grado di precisione 6<br />

6.3.1. Aspetto<br />

All’esame visivo le superfici devono essere esenti da filetti come<br />

bolle, punte aguzze, zone non zincate e devono presentarsi lisce,<br />

prive di macchie, ma non necessariamente lucide. Non sono<br />

ammessi grumi, gocce ed altri eccessi di zinco sulla parte filettata,<br />

tali da pregiudicare l’accoppiamento vite-dado. Le unità di prodotto<br />

devono essere centrifugate e nel lotto è ammesso un numero<br />

di unità di prodotto attaccate tra di loro non maggiore dell’1%.<br />

Sezione<br />

Passo resistente Classi di resistenza<br />

Filettatura P ridotta<br />

mm Srr 3.6 4.6 4.8 5.6 5.8 6.8 8.8 10.9 <br />

mm<br />

Carico di rottura min. in N<br />

M10 1,5 52,6 17360 21040 22090 26300 27350 31560 46400 60300<br />

M12 1,75 76,4 25210 30560 32090 38200 39720 45840 67400 87700<br />

M14 2,0 105,9 34950 42360 44480 52950 55070 63540 92000 120000<br />

M16 2,0 145,5 48010 58200 61110 72750 75660 87300 125600 163000<br />

M18 2,5 179,4 59200 71760 75350 89700 93290 107520 159400 200000<br />

M20 2,5 230,0 75900 92000 96600 115000 119600 138000 203000 255000<br />

M22 2,5 286,9 94680 114760 120500 143450 149190 172140 251150 315000<br />

M24 3,0 333,1 109920 133240 139900 166550 173210 199860 293000 367000<br />

M27 3,0 437,2 144280 174880 183620 218600 227340 262320 381000 477000<br />

M30 3,5 534,7 176450 213880 224570 267350 278040 320820 466000 583000<br />

M33 3,5 664,8 219380 265920 279220 332400 345700 398880 576000 72200<br />

M36 4,0 783,9 258690 313560 329240 391950 407630 470340 678000 850000<br />

M39 4,0 939,8 310130 375920 394720 469900 488700 563880 810000 1015000<br />

d2min. + d3min.<br />

4 2<br />

La sezione resistente ridotta è data dallal seguente relazione: Srr = ( ) 2<br />

I carichi minimi di queste classi di resistenza non tengono conto della sezione ridotta Srr<br />

Per viti per costruzioni di acciaio (structural bolting): 48100, 70000, 95000 e 130000 N rispettivamente<br />

Estratto<br />

UNI 3740<br />

Parte 6 a

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!