11.06.2013 Views

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISO UNI DIN<br />

52<br />

Confezionamento e<br />

tolleranze di fornitura<br />

1. Generalità<br />

La presente norma stabilisce le modalità per il confezionamento<br />

e le tolleranze di fornitura della bulloneria in acciaio.<br />

2. Confezionamento<br />

Per confezionamento si intende la prima operazione che raggruppa<br />

bulloneria omogenea per dimensioni e categoria in imballaggio<br />

gli unitari denominati confezioni.<br />

2.1. Confezioni<br />

La bulloneria viene confezionata, di regola, in scatole, in scatoloni,<br />

in casse o in sacchi. Questi ultimi solamente per bulloneria di<br />

categoria C. La capacità numerica delle confezioni deve essere<br />

scelta in relazione alle dimensioni della bulloneria, in modo che<br />

la confezione non superi in nessun caso una massa di circa 35 kg.<br />

Il produttore dovrà scegliere la capacità numerica delle confezioni<br />

fra le seguenti:<br />

10 - 15 - 20 - 25 - 50 - 100 - 200 - 500 e multipli di 500.<br />

TABELLA I - Colore dei contrassegni<br />

3. Tolleranze di fornitura<br />

3.1. Tolleranze sulla capacità numerica delle<br />

confezioni<br />

Sul numero di pezzi dichiarato sulle confezioni sono ammessi gli<br />

scostamenti limite seguenti.<br />

3.1.1. Per le confezioni con meno di 100 pezzi:<br />

0 per bulloneria con d > 12 mm;<br />

± 1 per bulloneria con di 12 mm.<br />

3.1.2. Per le confezioni con 100 pezzi ed oltre:<br />

± 1% per bulloneria con d > 12 mm;<br />

± 2% per bulloneria con d 12 mm.<br />

Indice precedente<br />

Estratto<br />

UNI 3740<br />

Parte 9 a<br />

Le confezioni possono avere forma e dimensioni palettizzabili,<br />

per essere caricate su palette 800x1 200 UNI 4121 o 1000x1200<br />

UNI 4121 o 800x1000 UNI 4121, secondo le modalità di sistemazione<br />

stabilite dalla UNI 5607.<br />

2.2. Identificazione delle confezioni<br />

Ogni confezione deve portare, salvo diversamente specificato<br />

all’ordinazione, in modo ben visibile un contrassegno (etichetta,<br />

cartellino o altro) con le indicazioni seguenti:<br />

- figura dei pezzi contenuti (facoltativa);<br />

- designazione senza denominazione (facoltativa);<br />

- marchio o nome del produttore;<br />

- capacità numerica.<br />

Per un rapido riconoscimento della bulloneria contenuta nelle<br />

confezioni, i contrassegni di identificazione delle stesse devono<br />

essere colorati in relazione alle classi di resistenza, come indicato<br />

nella tabella I; la colorazione dei contrassegni può essere parziale.<br />

Classe di resistenza per Colore<br />

viti dadi<br />

fino a 6.8 fino a 5S 6 o Verde (facoltativo)<br />

8.8 6S 8 o 04 o Rosso<br />

10.9 10 o 05 o Azzurro<br />

12.9 12 o Giallo<br />

Classi di resistenza per dadi con prescrizione della sola durezza.<br />

o Classi di resistenza per dadi con prescrizione della durezza e del carico di prova.<br />

TABELLA II - Tolleranze sulle quantità richieste<br />

3.2. Tolleranze sulla quantità richiesta<br />

Per la bulloneria unificata, la quantità fornita deve essere uguale<br />

a quella richiesta a meno della tolleranza sulle singole confezioni<br />

(vedere 3.1.) e dell’arrotondamento che si rendesse necessario se<br />

la quantità richiesta non è uguale o multiplo intero della capacità<br />

numerica delle confezioni.<br />

Per la bulloneria non unificata, la quantità fornita deve<br />

essere uguale a quella richiesta con la tolleranza, salvo diverso<br />

accordo all’ordinazione, indicata nella tabella II.<br />

Quantità richiesta Scostamenti limite<br />

superiore inferiore<br />

fino a 100 +20% 0<br />

oltre 100 fino a 1000 +14% 0<br />

oltre 1000 fino a 10000 +5% -5%<br />

oltre 10000 fino a 100000 +3% -3%<br />

oltre 100000 +2% -2%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!