11.06.2013 Views

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

Catalogo Prodotti mecBolt - MecBolt SpA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISO UNI DIN<br />

58<br />

Indice precedente<br />

Bulloneria in acciaio - Prescrizioni tecniche -<br />

Categorie e tolleranze<br />

Steel Fasteners - Technical requirements - Product grades and tolerances<br />

Generalità<br />

La presente norma stabilisce, nell’ambito della validità definita<br />

nella ISO 4759 Parte 1a , le categorie e le tolleranze che valgono<br />

per tutta la bulloneria di acciaio con diametro di filettatura da 1,6<br />

a 150 mm.<br />

Le tolleranze si riferiscono alle dimensioni nominali indicate nelle<br />

norme dimensionali.<br />

TABELLA I - Categorie<br />

Simbolo<br />

della categoria Definizione<br />

Tolleranze<br />

Tolleranze sulle parti filettate<br />

TABELLA II - Tolleranze sulle parti filettate 2)<br />

1) Qualora per applicazioni speciali siano necessarie tolleranze sulla filettatura di grado di precisione più<br />

fine, si raccomanda di adottare quelle di qualità precisa, secondo UNI 5544-65<br />

2) Valide per filettature metriche a profilo triangolare; le tolleranze per gli altri tipi di filettatura devono<br />

essere specificate in aggiunta alla norma dimensionale o nel disegno oppure all’ordinazione.<br />

3) Le tolleranze si riferiscono a lunghezze di avvitamento normali, secondo UNI 5545-65 e UNI 5546-65.<br />

Le tolleranze per filettature con lunghezza di avvitamento diverse devono essere specificate in aggiunta<br />

alla norma dimensionale o nel disegno oppure all’ordinazione.<br />

4) Per i dadi è ammessa, ma solo su un lato, una maggiorazione del diametro interno oltre il limite<br />

massimo della tolleranza, per un’altezza massima pari al 20% dell’altezza totale m del dado, come<br />

indicato nella figura a fianco riportata.<br />

5) Per le tolleranze per accoppiamenti stabili, vedere UNI 7324-74.<br />

ISO 4759<br />

Parte 1 a<br />

Per le dimensioni non indicate nella presente norma, valgono le<br />

tolleranze fondamentali raccomandate per quote senza indicazioni<br />

di tolleranza (vedere nota 6 di pagina 2).<br />

Categorie<br />

Sono previste due categorie in relazione alle tolleranze ed alle<br />

qualità di lavorazione come indicato nella tabella I.<br />

A Bulloneria con tolleranze di grado A sulle parti non filettate (vedere tabella III) e con qualità di<br />

lavorazione media 1) sulle parti filettate (vedere tabella II).<br />

C Bulloneria con tolleranze di grado C sulle parti non filettate (vedere tabella III) e con qualità di<br />

lavorazione grossolana sulle parti filettate (vedere tabella II).<br />

Diametro di filettatura<br />

Lunghezza di filettatura<br />

Tolleranze<br />

Dimensione affetta da tolleranza Categoria Categoria<br />

A C<br />

per accoppiamenti mobili3) Viti 6 g 8 g<br />

Madreviti 6 H4) 7 H4) per accoppiamenti stabili Viti 2 m 6 g5) -<br />

Madreviti 3 H 5 E5) -<br />

per accoppiamenti mobili<br />

per accoppiamenti stabili + IT 16<br />

-<br />

O<br />

+ 2P<br />

O

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!