12.06.2013 Views

I.B.L. Indice di Biodiversità Lichenica - SIRA

I.B.L. Indice di Biodiversità Lichenica - SIRA

I.B.L. Indice di Biodiversità Lichenica - SIRA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA BANCA DATI IL BIOMONITORAGGIO INTERATTIVA PER LE AMBIENTALE<br />

ORGANIZZAZIONI EMAS<br />

- monitoraggio dell’ozono troposferico tramite l’utilizzo <strong>di</strong> piante <strong>di</strong> Nicotiana tabacum<br />

(Lorenzini, 1999).<br />

Esistono molte altre tecniche, ma ancora quasi totalmente a carattere sperimentale (Piccini<br />

& Salvati, 1999).<br />

Ogni tecnica che impiega organismi viventi possiede sia limiti sia vantaggi specifici da considerare<br />

in relazione agli obiettivi e alle scale territoriali.<br />

Le limitazioni più frequenti possono essere così sintetizzate:<br />

- <strong>di</strong>fficoltà, soprattutto per le meto<strong>di</strong>che che utilizzano biomonitor autoctoni, <strong>di</strong> applicazione<br />

dove sia infrequente il substrato <strong>di</strong> crescita adatto;<br />

- <strong>di</strong>fficoltà, in molti casi, a stabilire una relazione univoca tra dati biologici e concentrazioni<br />

atmosferiche <strong>di</strong> specifici inquinanti a causa degli effetti sinergici determinati dalla presenza<br />

<strong>di</strong> più sostanze tossiche su alcuni componenti degli ecosistemi<br />

- drastica <strong>di</strong>minuzione della sensibilità <strong>di</strong> alcune tecniche per valori estremi <strong>di</strong> concentrazione<br />

atmosferica <strong>di</strong> determinati inquinanti;<br />

- incapacità, in molti casi, <strong>di</strong> rilevare imme<strong>di</strong>atamente fenomeni acuti <strong>di</strong> alterazione ambientale,<br />

in quanto la reazione degli organismi richiede un certo tempo per essere apprezzabile;<br />

- impossibilità <strong>di</strong> elaborare un’unica scala d’interpretazione dei dati biologici in termini<br />

d’inquinamento valida per tutto il territorio nazionale, vista l’estrema variabilità climatica<br />

e geomorfologica che lo caratterizza.<br />

I principali vantaggi sono rappresentati da:<br />

- possibilità <strong>di</strong> ottenere rapidamente,a bassi costi e con una elevata densità <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> campionamento,<br />

una stima degli effetti biologici indotti su organismi sensibili, dall’interazione<br />

<strong>di</strong> più sostanze nocive;<br />

- in<strong>di</strong>viduazione rapida <strong>di</strong> zone con reale o potenziale superamento dei valori soglia stabiliti<br />

dalla legge per alcuni importanti inquinanti primari;<br />

- valutazione dell’efficacia <strong>di</strong> misure adottate per la riduzione delle emissioni <strong>di</strong> inquinanti<br />

su lunghi perio<strong>di</strong>;<br />

- localizzazione <strong>di</strong> aree potenzialmente a rischio e conseguente ubicazione ottimale delle<br />

stazioni automatiche <strong>di</strong> rilevamento;<br />

- validazione <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong> trasporto a lunga <strong>di</strong>stanza e deposizione <strong>di</strong> inquinanti a <strong>di</strong>verse<br />

scale territoriali.<br />

Data la sostanziale <strong>di</strong>versità delle informazioni,è evidente che l’uso <strong>di</strong> biomonitor non può<br />

essere considerato alternativo al monitoraggio strumentale. Esso fornisce utili informazioni<br />

per la valutazione globale dello stato ambientale <strong>di</strong> un’area ed è un valido strumento<br />

per l’in<strong>di</strong>viduazione preliminare <strong>di</strong> possibili zone a rischio e per la pianificazione e <strong>di</strong>stribuzione<br />

territoriale della rete <strong>di</strong> stazioni <strong>di</strong> monitoraggio della qualità dell’aria.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!